amminotransferasi Sottoclasse delle transferasi, detta comunemente transamminasi. Comprende gli enzimi catalizzanti le reazioni di trasferimento dei gruppi amminici.
Enzima, detto anche amminotransferasi, che catalizza il processo di transamminazione. Le transaminasi più note sono la transaminasi glutammico-ossalacetica (GOT) o aspartato amminotransferasi (AST), e la transaminasi glutammico-piruvica (GPT) o alanina amminotransferasi (ALT). Queste due transaminasi ...
[s.f. (singolare e pl.) Comp. di trans- e amina con il suff. -asi] Nella biochimica, nome di enzimi catalizzatori di processi che portano alla formazione di acidi nucleici.
Le transaminasi (un tempo note anche come aminoferasi) sono enzimi, molto diffusi negli organismi animali e vegetali, che catalizzano il processo di transaminazione, cioè il processo reversibile per cui un aminoacido (R−NH2−COOH) trasferisce, senza liberazione di ammoniaca, il proprio gruppo aminico ...