Economista britannico (n. Edinburgo 1945). Ha studiato all’Università di Cambridge e insegnato econometria all’Università di Bristol; attualmente è professore all’Università di Princeton e presidente dell’American Economic Association. I suoi studi abbracciano molti campi, tra cui la microeconomia, la teoria del risparmio e l’econometria. L’economista ha anche sviluppato un metodo per misurare la povertà e formulato il Paradosso di D., incentrato sull'osservazione dell'eccessiva regolarità del consumo di fronte a cambiamenti inattesi del reddito permanente. Tra i suoi scritti si ricordano: Economics and consumer behavior (1980), Understanding consumption (1992), The analysis of household surveys (1997), The great indian poverty debate (2005), The great escape: health, wealth and the origins of inequality (2013; trad. it. 2015) e Deaths of despair and the future of capitalism (con A. Case, 2020; trad. it. 2021). Nel 2015 è stato insignito del premio Nobel per l'economia "per le sue analisi sui consumi, sulla povertà e sul welfare".