Dohrn ‹dòorn›, Anton. - Zoologo tedesco (Stettino1840 - Monaco di Baviera1909); allievo di K. Gegenbaur e di E. Haeckel, ben presto si distaccò dai suoi maestri per alcune ipotesi intorno alla derivazione dei Vertebrati e allo sviluppo dei Crostacei, ispirate alla teoria evoluzionistica (Der Ursprung der Wirbeltiere und das Prinzip des Funktionswechsel, 1875). Fondò (1874) la stazione zoologica di Napoli. Fu socio straniero dei Lincei (1887). Il figlio Rinaldo(Napoli 1880 - Roma1962) gli successe nella direzione della stazione zoologica e l'abbandonò soltanto nel corso della prima guerra mondiale.
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Scienze (2013)
Felix Anton Dohrn
Nel 1872 lo zoologo tedesco Felix Anton Dohrn fondò a Napoli la Stazione zoologica, il primo istituto di ricerca indipendente e internazionale per la biologia marina. Grazie alle sue insolite doti manageriali, Dohrn riuscì a trasformare esperienze biografiche e professionali in ...
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 40 (1991)
Nacque a Stettino (Prussia; odierna Szezecin, Polonia) il 29 dic. 1840; era il quarto ed ultimo figlio di Carl August (1806-1892) e Adelheid Dietrich (1804-1883).
Con la fondazione nel 1823 di una raffineria di zucchero, una delle prime imprese industriali in Prussia, il nonno Heinrich aveva accumulato ...
Zoologo, nato il 29 dicembre 1840 a Stettino, morto il 26 settembre 1909 a Monaco di Baviera. Acquistò fama mondiale quale fondatore della Stazione zoologica di Napoli. Dal padre Carlo Augusto, fondatore della Entomologische Zeitschrift, il DOHRN, Anton ereditò la passione oltre che per la zoologia, ...
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento al primo, catena...
antoniano agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio e più spesso a un santo di nome Antonio: sermoni antoniano, e libreria, tipografia antoniano, con riferimento a s. Antonio da Padova; Accademia antoniano, accademia napoletana così chiamata dal...