Casèlla (o Casèlli), Antonio. - Scultore e stuccatore (fine sec. 15º), appartenente a una famiglia di artisti originaria di Carona (CantonTicino). Lavorò alla Loggia del comune di Brescia (1499-1503).
casèlla s. f. [lat. tardo casĕlla, dim. di casa «casa rustica»]. – 1. ant. a. Piccola casa. b. Celletta, di api, vespe o d’altri insetti. 2. a. Ciascuno degli scompartimenti rettangolari in cui sono divisi scaffali, cassetti e sim. per tenervi separate...
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento al primo, catena...