Missàglia, Antonio II. - Armaiolo (m. tra il 1494 e il 1497); fu armaiolo ducale dei Visconti e degli Sforza. Fornì a tutti i principi d'Italia e d'Europa armature rimaste famose e tuttora ricercate come opere d'arte.
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento al primo, catena...
fióri di sant’Antònio locuz. usata come fiori di sant'Antonio m. pl. – Suffrutice della famiglia crocifere (Iberis semperflorens), con fiori candidi; originario del Mediterraneo, si coltiva nei giardini, e fiorisce da ottobre ad aprile.