Anzio Comune della prov. di
Fondata in età remota, fu assoggettata da Roma e ne divenne colonia (338 a.C.). All’età imperiale risalgono ricche ville, tra cui quella di Nerone; in esse si rinvennero l’Apollo del Belvedere, il Gladiatore Borghese e la Fanciulla di Anzio. Nel Medioevo decadde e si ridusse a villaggio di pescatori. Risorse nel sec. 16°; si affermò come città balneare alla fine del sec. 19°.
La zona di A., durante la