apatia Notevole riduzione o mancanza di reazioni affettive. Si verifica con particolare frequenza in alcune forme di schizofrenia, in alcuni stati depressivi e nella frenastenia di notevole grado.
apatìa s. f. [dal lat. apathīa, gr. ἀπάϑεια «insensibilità», comp. di ἀ- priv. e πάϑος «passione»]. – 1. a. Stato d’indifferenza abituale o prolungata, insensibilità, indolenza nei confronti della realtà esterna e dell’agire pratico: ti devi scuotere...
apàtico agg. [der. di apatia] (pl. m. -ci). – Che ha o dimostra apatia; indifferente, inattivo per mancanza di volontà e di desiderî: è un individuo apatico; è diventato apatico riguardo a tutto e a tutti. Caratterizzato da apatia: una calma, un’indifferenza...