Apollònide di Smirne. - Filosofo stoico, scolaro di Antipatro di Tarso, e quindi anteriore di un secolo all'altro Apollonide, lo stoico, col quale erroneamente è stato identificato.
Filosofo stoico. Fu allievo di Antipatro di Tarso, e quindi anteriore di un secolo all’altro Apollonide, anch’egli stoico, con il quale erroneamente è stato identificato.
smirne smirne m., invar. – Nome generico (più spesso tappeto di Smirne) con il quale sono noti tappeti a lana alta prodotti nella città turca di Smirne (nell’Anatolia) e nella regione circostante; caratterizzati da un eclettismo condizionato dalle esigenze...
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare ed elaborare dati di...