Spiegelman, Art. - Autore di fumetti statunitense di origine polacca (n. Stoccolma 1948). Di famiglia ebraica, S. nacque in Svezia, dove i genitori si erano rifugiati dalla Polonia a causa delle persecuzioni razziali; ha collaborato con il New York Times e il New Yorker, utilizzando il fumetto come strumento di analisi della realtà (premio Pulitzer, 1992). S. ha narrato la deportazione ad Auschwitz dei genitori in Maus (1986-91), dove rappresenta metaforicamente i nazisti come gatti e gli internati come topi. Gli attentati del 2001 a New York sono il tema di L'ombra delle torri (2004).
Fumettista e illustratore statunitense (n. Stoccolma 1948), noto per Maus (1972-91), biografia a fumetti vincitrice nel 1992 di un premio Pulitzer e che racconta su due piani narrativi (passato e presente) il rapporto fra l’autore e la memoria del padre, ebreo polacco internato ad Auschwitz, sopravvissuto ...
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati a uno o più destinatari. ♦ Due lettere identiche,...
fine art (fine-art) loc. s.le fine art inv. Nella fotografia, genere e tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica dell’immagine, anche tramite l’intervento delle risorse tecnologiche digitali; anche in funzione agg.le. ◆ Come alla Wannabee...