Sobrèro, Ascanio. - Chimico (Casale Monferrato1812 - Torino1888), laureatosi prima in medicina, studiò chimica con J. von Liebig e Th.-J. Pelouze. Nel 1844 tornò a Torino, dove insegnò chimica presso l'università e presso la Scuola di applicazione degli ingegneri. Il suo nome è legato alla scoperta della nitroglicerina e della nitromannite. A lui si devono, inoltre, l'isolamento del guaiacolo e la preparazione del tetracloruro di piombo.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 93 (2018)
Nacque a Casale Monferrato il 12 ottobre 1812 da Giuseppe Gaetano (1781-1873) e da Giuseppina De Michelis (1794-1878).
Il padre, originario di Murello, un borgo vicino a Cavallermaggiore (Cuneo), si era trasferito a Casale Monferrato per insegnare matematica presso il liceo imperiale della città (spostato ...
Chimico, nato il 12 ottobre 1812 a Casal Monferrato, morto a Torino il 26 maggio 1888. Laureato in medicina nel 1839, studiò poi chimica con Liebig e con Pelouze. Insegnò chimica nel 1845 prima nell'Istituto tecnico di Torino e poi nella R. Scuola di applicazione per gl'ingegneri. Fu per molti anni ...