assolemma In istologia, esile membrana che avvolge il cilindrasse: è detta anche neurilemma interno. È dubbio il suo significato di struttura autonoma e sembra piuttosto corrispondere allo strato esterno, addensato, dell’assoplasma.
assolèmma (o axolèmma) s. m. [comp. di asso- e del gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In istologia, esile membrana (detta anche neurilemma interno) che, nella cellula nervosa, avvolge il cilindrasse.
neurilèmma s. m. [comp. di neuri- e gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In anatomia, membrana delle fibre nervose, esterna alla guaina mielinica, e costituita da particolari cellule di origine ectodermica, dette cellule di Schwann; neurilemma interno,...