A. Agostino
354 Nasce a Tagaste, in Numidia, oggi Algeria
372 Dalla sua concubina ha un figlio, Adeodato
373 La lettura di Cicerone lo avvicina alla filosofia. Aderisce al manicheismo
384 Si sposta a Roma, quindi a Milano, ove matura la crisi spirituale che lo porta ad abbracciare il cristianesimo
387 Riceve il battesimo da s. Ambrogio e torna a Tagaste, continuando, nella vita monastica, l’attività di scrittore
391 È ordinato sacerdote a Ippona
396 Viene consacrato vescovo: svolgerà il suo episcopato a Ippona per 34 anni
430 Muore a Ippona