Ruhr, Bacino dellaRegione della Germania, percorsa dal fiume omonimo, che dal 19° sec. ha avuto un formidabile sviluppo grazie alle risorse minerarie e alle industrie, cui oggi si affiancano importanti attività terziarie. Vi si è formata una conurbazione (ca. 4.600 km2), che ospita oltre 6.000.000 di abitanti (2000), i cui principali centri sono Duisburg, Essen, Gelsenkirchen, Bochum e Dortmund.
Regione della Germania che dal 19° sec. ha conosciuto un formidabile sviluppo grazie alle risorse minerarie e alle industrie. La questione della Ruhr sorse nel gennaio 1923, quando fu occupata militarmente per iniziativa dei governi francese e belga, che intendevano fare pressione sulla Germania inadempiente ...
bacino s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati a contenere acqua o altri liquidi, a frullare...
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. nuova via della setale f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...