Bahama Arcipelago dell’Oceano Atlantico, a E della Florida e di Cuba, dal 1973 Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth (capo di Stato Elisabetta II di
L’arcipelago è una delle poche formazioni madreporiche atlantiche, con circa 700 tra isole (di cui solo 20 abitate), isolotti e scogli allineati per oltre 1000 km di lunghezza con direzione NO-SE. Le isole si levano sopra due lunghi banchi sottomarini (Little B. bank e Great B. bank) che sono divisi dalla penisola della Florida mediante lo Stretto di Florida, e da Cuba mediante il canale di B., e sono essenzialmente di formazione organogena (calcari corallini). Si distingue un aggruppamento settentrionale (Grande B., isola Abaco), che il canale
Data la permeabilità della roccia non vi sono corsi d’acqua; nelle isole abitate si trovano numerosi pozzi. Il clima è mite tutto l’anno (media estiva oltre 30 °C, invernale circa 20 °C) e discreta piovosità (1300 mm annui); frequenti i cicloni.
Tra le risorse economiche dell’arcipelago troviamo la pesca, che dà soprattutto crostacei e testuggini; la produzione del salmarino e l’utilizzazione del legname. Si colti;vano canna da zucchero, ortaggi e ananas. La distillazione, la raffinazione di petrolio e il cementificio sono tra le maggiori attività del settore secondario. L’economia, un tempo fondata sulle attività primarie, è ormai pressoché esclusivamente orientata verso il terziario, che concorre alla formazione del PIL per l’86% circa e occupa oltre quasi tutta la popolazione attiva. In particolare svolge un ruolo di primo piano il turismo (1.561.000 entrate nel 2004) che con le attività finanziarie e assicurative offshore/">offshore sono le principali risorse. L’attività turistica è favorita da un’ottima attrezzatura alberghiera e dalla presenza di numerosi porti e aeroporti. La marina mercantile, tra le maggiori del mondo è formata soprattutto da navi di altri paesi che hanno scelto quella delle B. come bandiera di comodo. In funzione di questo nuovo assetto economico del paese, anche l’organizzazione del territorio ha subito profonde modificazioni, determinate dal sorgere di grandi impianti ricettivi e di nuove industrie manifatturiere, mentre al contempo hanno avuto notevole impulso le infrastrutture di comunicazione:
A una delle isole B. (Watling o San
Colonia britannica fino al 1964, quando ottennero l’autogoverno interno, le B. diventarono indipendenti nell’ambito del Commonwealth nel 1973. Forza politica dominante fino al 1992 fu il Progressive Liberal Party (PLP), nato negli anni 1950 come espressione della maggioranza afroamericana favorevole all’indipendenza e guidato da L. Pindling, che stabilì una politica di strette relazioni con gli USA. Logoratasi l’egemonia del PLP nel corso degli anni 1980, anche in seguito al coinvolgimento del governo in episodi di corruzione connessi con il traffico illegale di droga verso gli Stati Uniti, per 10 anni