Abbracciavacca, Bartolomeo (detto Meo). - Poeta pistoiese morto nei primi anni del sec. 14º (suo padre fu console dei cambiatori nel 1237); appartiene a quel gruppo di rimatori toscani anteriori al "dolce stil novo" che hanno il loro più illustre esponente in Guittone d'Arezzo di cui A. si mostra arido seguace: di lui ci rimangono tre canzoni e alcuni sonetti.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 1 (1960)
(Meo). - Nacque probabilmente a Pistoia, non sappiamo in quale anno, da un Abbracciavacca di Guidotto, appartenente alla famiglia pistoiese dei Ranghiatici, del quale si hanno notizie tra il 1236 e il 1283.
Se si identificasse con lui un "Meus Guidocti", che compare in un atto di vendita del 1280 (il ...