Bateau-Lavoir Nome dato, forse da M. Jacob o da A. Salmon, a una vecchia fabbrica di Montmartre adibita dal 1889 a studio di artisti. Vi risiedette dal 1904 P. Picasso, e il suo studio (fino al 1912) fu luogo d’incontro di artisti e letterati. Vi lavorarono, tra gli altri, J. Gris, K. van Dongen, A. Herbin, A. Modigliani. Distrutto da un incendio nel 1970, il B. fu ricostruito nel 1973, mantenendo il suo uso di atelier.
lavare v. tr. [lat. lavare]. – 1. a. Rendere pulita e netta una cosa, togliendone il sudicio con l’acqua e con altre sostanze liquide: lavare i panni sporchi, lavare la biancheria, le lenzuola; lavare i. piatti, i bicchieri, le posate; lavare i pavimenti,...
lavata s. f. [der. di lavare]. – L’operazione di lavare, di lavarsi, spec. come operazione fatta in fretta e alla meglio: darsi una lavata prima di uscire; dare una lavata ai piatti; fig., lavata di testa o di capo, rimprovero, severa sgridata: il professore...