Bāyazīd II. - Sultano ottomano (1446-1512), figlio di Maometto II. Salito al trono alla morte del padre (1481), dovette combattere contro il fratello Gem (Zizim degli scrittori occidentali), pretendente al trono; lo vinse e lo costrinse a fuggire in Egitto e poi in Europa, dove Gem, nel 1495, morì avvelenato (in Italia). B. lottò poi contro i Mamelucchi (1488-90), e con maggior successo contro i Veneziani, cui tolse Lepanto, Corone, Modone, Navarino e Santa Maura. Una insurrezione di Giannizzeri in favore del figlio Selīm (che gli successe col nome di Selīm I) costrinse Bāyazīd ad abdicare nell'aprile 1512; un mese dopo moriva.
Sultano ottomano (n. 1446-m. 1512). Figlio di Maometto II. Salito al trono alla morte del padre (1481), dovette combattere contro il fratello Jem, pretendente al trono, vincendolo e obbligandolo alla fuga in Europa. Bayazid II combatté poi contro i mamelucchi (1488-90) e, con maggior successo, contro ...
BĀYAZĪD II. - Sultano ottomano (1481-1512), ottavo della serie. Figlio di Meḥmed II Fātiḥ, il "Conquistatore" (di Costantinopoli), salì al trono il 20 maggio 1481, in età di 35 anni. Nell'intervallo tra la morte del padre (3 maggio 1481) e la sua venuta da Amāsia, dov'era governatore, il figlio suo ...