Della Vedova, Benedetto. - Uomo politico italiano (n. Sondrio 1962). Laureato in discipline economiche e sociali all'università "Luigi Bocconi" di Milano, è stato ricercatore presso l'IEFE (Istituto per l'Economia delle fonti di energia) dell'Università Bocconi e presso l'IRER (Istituto di ricerca della Regione lombarda), e assistente alla cattedra di Economia e politica agraria dell'università cattolica di Milano. Dal 1992 è iscritto al Partito radicale transnazionale. Segretario nazionale (1994-1997), tesoriere (1994-1996) del Movimento dei Club Pannella-Riformatori, è stato dirigente della Lista Pannella dal 1997 al 1999, anno in cui è stato eletto al Parlamento europeo nella Lista Emma Bonino. Dal 2001 al 2003 è stato presidente dei Radicali Italiani e dal 2005 al 2009 leader del movimento dei Riformatori Liberali. Dal 2005 al 2006 è stato Consigliere del CNEL. Nel 2006 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Forza Italia e nel 2008 in quelle del Popolo delle Libertà. È fondatore e presidente di Libertiamo, associazione culturale e politica di stampo liberale, nata nel 2009. Nel 2013 è stato eletto al Senato nella lista Con Monti per l'Italia. È stato Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri dal 2014 al 2018 prima per il governo Renzi, poi per il governo Gentiloni. Dal 2021 ricopre lo stesso incarico nel governo Draghi. Nel 2019 è stato eletto segretario di +Europa.