Bèrta di Savoia imperatrice. - Figlia (n. 1051 - m. 1087) del marchese di Susa, Oddone, e di Adelaide di Savoia; fu sposa (giugno 1066), contro la sua volontà, all'imperatore Enrico IV. L'opposizione del papa e dei principi fece recedere Enrico dal proposito di sciogliere il matrimonio, ma quando incominciò la lotta con Gregorio VII, B. si rivelò compagna fedele e piena di abnegazione. Fu madre di Enrico V.
bèrta1 s. f. [dal nome proprio Berta, attraverso berta «bertuccia»], ant. – Burla, baia: dare la berta1 a qualcuno, beffarlo, canzonarlo (meno com. fargli la berta1): mi sentii rivivere, diedi la berta1 ai medici, e rifiutai le loro insulse pozioni (I....
Bèrta2. – Nome molto diffuso, un tempo, nel popolo: donde donna Berta2 e ser Martino (Dante, Par. XIII, 139), per indicare gente del volgo, gente qualunque. Risalgono a Berta, o Bertrada, regina dei Franchi, eroina (col nome di Berta2 dai gran piè) di...