Giurista italiano (vissuto nel sec. 14º); ecclesiastico noto soprattutto per il suo De differentiis inter ius Langobardorum et ius Romanorum (ed. Abignente, 1912); lasciò anche una raccolta di glosse alle costituzioni del Regno di Napoli.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 10 (1968)
Roberto Abbondanza
La data della sua nascita ci è ignota. Il primo dei pochissimi documenti che lo riguardano è il diploma del 9 febbr. 1323 con cui Carlo, duca di Calabria, abilita B. all'esercizio dell'avvocatura in Terra di Lavoro, Molise, Abruzzo e Capitanata.
In questo documento B. viene indicato ...
Giuseppe ERMINI
Giureconsulto ed ecclesiastico italiano, nato a Morcone nel Sannio verso la fine del sec. XIII. Nel 1323 lo troviamo nominato iurisperitus, poco dopo preposito di Atina, nel 1338 regio consiliario e cappellano. Compilò una raccolta di glosse alle costituzioni del regno di Napoli (Venezia ...