• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

King, Billie Jean

Enciclopedia on line
  • Condividi

Tennista statunitense (n. Long Beach 1943). In virtù di un gioco aggressivo e brillante ha conseguito numerose vittorie, tra le quali si segnalano il torneo di Wimbledon (1966, 1967, 1968, 1972, 1973, 1975) i campionati internazionali degli USA (1967, 1971, 1972, 1974), di Francia (1972) e di Australia (1968). È considerata una delle più dotate tenniste di tutti i tempi ed è una grande sostenitrice delle pari opportunità tra i sessi nello sport. Si è ritirata dall'attività agonistica nel 1983.

Vedi anche
Evert, Chris Evert ‹èvët›, Chris. - Tennista statunitense (n. Fort Lauderdale, Florida, 1954). Il suo stile, asciutto e votato alla concretezza, e la sua notevole resistenza fisica ne hanno fatto una delle più forti giocatrici di tutti i tempi, tra le prime a usare il rovescio a due mani: è stata numero uno al mondo ... Navrátilová, Martina Navrátilová, Martina. - Tennista ceca (n. Praga 1956); rifugiatasi nel 1975 negli USA, dal 1981 cittadina statunitense. Fra le numerose vittorie conseguite nella sua lunga carriera professionistica (1975-2006): il torneo di Wimbledon (1978, 1979, 1982-87, 1990), i campionati internazionali degli USA ... tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta (➔). ● Le origini del tennis risalgono al Medioevo. In Francia ... Long Beach Città degli USA (463.789 ab. nel 2008), nella California meridionale, 32 km a S di Los Angeles, sull’Oceano Pacifico. Ha un ottimo porto e numerose industrie (raffinerie, stabilimenti petrolchimici, meccanici, aeronautici e alimentari). Sviluppato il turismo balneare.
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • LONG BEACH
  • AUSTRALIA
  • TENNISTE
  • FRANCIA
Vocabolario
kingʼs English
king's English king’s English ‹kiṅ∫ ìṅġliš› locuz. ingl. (propr. «inglese del re»), usata in ital. come s. m. – La varietà più corretta e più nobile della lingua (e in partic. della pronuncia) inglese, tenuta come modello da quanti parlano...
king-size
king-size ‹kiṅ sài∫› locuz. ingl. [comp. di king «re» e size «misura, dimensione»], usato in ital. come agg., invar. – Propriam., misura regale; si usa, in funzione attributiva, per indicare prodotti o cibi di dimensioni maggiori del normale,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali