boedromione Terzo mese dell’antico anno ionico-attico (settembre-ottobre); ad Atene vi venivano celebrate le Boedromie, feste in onore di Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie.
(Βονδρόμια). - Feste con cui la città d'Atene celebrava Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie, nel mese di Boedromione (settembre-ottobre), forse a ricordo della vittoria di Teseo sulle Amazzoni o di quella di Eretteo sugli Eleusinî.
Pare che questa fosse più tardi congiunta con la festa che ...
boedromióne s. m. [dal gr. βοηδρομιών]. – Terzo mese dell’antico anno ionico-attico che corrispondeva alla seconda metà di settembre e alla prima di ottobre.
boedròmie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Βοηδρόμια]. – Antiche feste greche in onore di Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie; si celebravano nel mese di boedromione in Atene e in altre città e isole.