Bonaire Isola delle Piccole Antille (288 km2), situata di fronte alla costa del Venezuela. Fa parte delle Antille Olandesi, unità autonoma dipendente dai Paesi Bassi. Capoluogo Kralendijk. Praticati l’allevamento, la pesca e lo sfruttamento delle saline. Diffusi il turismo e l’esportazione di aloe.
(A. T., 153-154). - Una delle Isole Sotto Vento, convenzionalmente comprese nelle Piccole Antille, mentre non sono che i più settentrionali frammenti delle cordigliere venezolane. Bonaire, come Curaçao e Aruba, appartiene all'Olanda; ha una superficie di 246 kmq., e una forma stretta e allungata. Si ...
bon plaisir ‹bõ ple∫ìr› locuz. m., fr. (propr. «buon piacere»). – Beneplacito; espressione che, usata originariamente dai sovrani (car tel est notre bon plaisir), e divenuta poi di uso generico, si adopera talvolta anche in contesti ital., in frasi di...
bon ton ‹bõ tõ› locuz. m., fr. (propr. «buon tono»). – Espressione usata per indicare modi e comportamenti educati, eleganti; galateo, buone maniere, conformi a quelle condivise da determinati ambienti sociali: le regole del bon ton; un manuale di bon...