De Palma, Brian

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

De Palma, Brian

Simone Emiliani

Regista e sceneggiatore statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940.

Influenzato dal cinema di J.-L. Godard e dalla scuola underground statunitense, diede piena espressione al proprio virtuosismo formale nei film Sisters (1973; Le due sorelle) e Phantom of the Paradise (1974; Il fantasma del palcoscenico). Il primo è un horror in cui De P. introduce uno dei temi più caratteristici del suo cinema: il rapporto tra voyeurismo e morte. L'altro film è un'originale rilettura pop-rock di Il fantasma dell'opera. Il frequente bilanciamento espressivo tra thriller e horror gli ha fatto perfezionare una poetica dello sguardo, un 'vedere oltre': il labile limite tra realtà e apparenza di Obsession (1976; Complesso di colpa); la telecinesi di Carrie (1976; Carrie - Lo sguardo di Satana); la parapsicologia di The fury (1978). Il suo cinema diventa sempre più debitore della lezione di A. Hitchcock. I modelli cinematografici del successivo Blow out (1981) sono invece M. Antonioni (Blow-up, 1966) e F.F. Coppola (The conversation, 1974; La conversazione). In Blow out è il suono, più che l'immagine, che rivela, dietro un rumore apparentemente normale, una realtà nuova e sconvolgente. Dopo Scarface (1983), remake del celebre film di H. Hawks del 1932, in Body double (1984; Omicidio a luci rosse) si ritrovano tutti i temi di De P.: voyeurismo, cinema nel cinema, il tema del doppio. Dopo la parentesi comica di Wise guys (1986; Cadaveri e compari), ha girato The untouchables (1987; Gli intoccabili), tratto da una popolare serie televisiva degli anni Cinquanta.

Ha realizzato successivamente: The bonfire of the vanities (1990; Il falò delle vanità), impietoso ritratto della New York degli anni Ottanta tratto dal best-seller di T. Wolfe; Raising Cain (1992; Doppia personalità); Carlito's way (1993), Mission: impossible (1996) e Snake eyes (1998; Omicidio in diretta), in cui ha ribadito il suo linguaggio pieno di vorticosi piani-sequenza, panoramiche circolari e un uso molto frequente della steadicam.

bibliografia

R. Nepoti, Brian De Palma, Firenze 1982.

M. Bliss, Brian De Palma, Metuchen (N.J.) 1983.

S. Dworkin, Double De Palma. A film study with Brian De Palma, New York 1984.

L. Bouzereau, The De Palma cut. The films of America's most controversial director, New York 1988.

K. MacKinnon, Misogyny in the movies. The De Palma question, New York 1990.

L. Gandini, Brian De Palma, Roma 1996.

CATEGORIE
TAG

Brian de palma

Parapsicologia

F.f. coppola

Body double

Voyeurismo