BRUNI, Leonardo, detto Leonardo Aretino

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 14 (1972)

BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino

VVasoli

Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva godere di un discreto stato di fortuna e partecipare alla vita pubblica; un'antica tradizione, suffragata dalle indicazioni di alcuni contemporanei e riproposta da H. Baron, pone tale data nel 1370. Non abbiamo alcuna sicura informazione sui primi studi del B., certo compiuti nella città natale. Ancora giovanissimo probabilmente si trasferì (forse in seguito alle sventure politiche del padre, imprigionato nel 1384, dopo la conquista di Arezzo da parte delle milizie francesi del de Coucy) a Firenze, dove studiò retorica con G. Malpaghini e forse iniziò anche gli studi di diritto, preparandosi a una futura carriera di notaio o di cancelliere. Certo il B. godé presto dell'affettuosa amicizia del maggiore rappresentante della prima generazione umanistica fiorentina, il cancelliere della Repubblica Coluccio Salutati, che, allora, non era soltanto l'eloquente difensore di Firenze dalle mire espansionistiche dei Visconti, ma il maestro e la guida di alcuni giovani intellettuali come Niccolò Niccoli, Poggio Bracciolini, Iacopo di Angelo da Scarperia, Roberto de' Rossi, Palla Strozzi, decisi a continuare i nuovi atteggiamenti culturali indicati dal Petrarca, dal Boccaccio e dallo stesso Coluccio.

Il rapporto di amicizia che unì il giovane letterato all'anziano e celebre maestro fu decisivo per i futuri orientamenti del B.: non si chiariscono certi tratti peculiari dell'umanesimo bruniano, se non si ricorda che la sua formazione si compì in un ambiente intellettuale che aveva decisamente ripudiato le antiche tradizioni scolastiche e posto lo studio dei classici al centro di un nuovo modello di educazione umana, sotto la guida di un dotto che considerava dovere essenziale dell'uomo di cultura l'impegno consapevole e meditato al servizio dei propri concittadini e della comune libertà. E invero sempre, nel corso della sua lunga vita, pur tra vicende personali e politiche non sempre coerenti e lineari, egli restò sostanzialmente fedele all'insegnamento del Salutati, accentuando anzi il carattere "civile" della propria vocazione umanistica. Tale carattere appare già delineato, sia pur con limitata consapevolezza critica, nel primo scritto del B. pervenutoci, il Carmen de adventu imperatoris, che il Baron ha datato al 1397-98. Alla notizia che l'imperatore Venceslao si prepara a scendere in Italia per riaffermare la propria sovranità, il giovane umanista risponde con un appello alla tradizione e alla gloria romana del tutto astratto e utopistico. Ma, pur nella sua elegante misura letteraria, il Carmen resta il documento di un umanistico fervore classicheggiante, ancora lontano da quella sicura meditazione politica che il B. più maturo saprà svolgere nello studio della storia e della vita costituzionale e politica di Firenze. Né è improbabile che a spingere il B. verso tali temi e ideali abbia contribuito in quegli anni anche l'amicizia con il Niccoli, il più tenace e deciso sostenitore di una cultura tutta foggiata sugli "exempla" e sui modelli antichi.

Il giovane aretino aveva intanto la possibilità di ampliare e maturare la sua formazione intellettuale attraverso il diretto contatto con le testimonianze della civiltà greca: nel 1397, per opera del Salutati, giungeva a insegnare il greco nello Studio fiorentino M. Crisolora, e subito raccoglieva intorno a sé i rappresentanti della giovane generazione umanistica. Tra i discepoli del dotto bizantino fu anche il B., il quale non esitò ad abbandonare lo studio del diritto per dedicarsi interamente alle "litterae antiquae".

Purtroppo non possediamo altri elementi per ricostruire più esattamente l'attività e gli studi del B. tra gli ultimissimi anni del sec. XIV e il 1405, né vi sono testimonianze che permettano di indicare con certezza i suoi rapporti con le tendenze più radicali del nuovo classicismo umanista o di fissare sicuramente la datazione delle sue opere giovanili, che sono pure documenti importantissimi dei suoi studi, delle sue predilezioni intellettuali, dei suoi atteggiamenti morali e politici. Incerti sono infatti i rapporti cronologici che intercorrono tra i due Dialogi ad Petrum Paulum Istrum, dedicati cioè a P. P. Vergerio, e la Laudatio fiorentinae urbis (già citata nel secondo Dialogus): per il Luiso e il Sabbadini ambedue i Dialogi sarebbero stati composti nel 1401, e la Laudatio nel 1400-1401; il Baron, invece, data il primo Dialogus al 1401 e il secondo al 1405-1406, ponendo nel periodo intermedio la stesura della Laudatio. Sicché il B., per il Baron, avrebbe esordito nel 1401 con il primo Dialogus, atteggiato secondo l'intransigente classicismo del Niccoli e ispirato a una sostanziale indifferenza nei confronti dei risvolti politici della polemica sulla grandezza di Dante, Petrarca e Boccaccio; sarebbe poi passato ad esaltare nella Repubblica fiorentina il fermo baluardo della "pax" e della "libertas"; avrebbe infine sviluppato l'idea della funzione culturale e civile di Firenze, celebrando nei tre massimi poeti del secolo passato gli annunziatori del rinnovamento umanistico. A tali conclusioni è stato obiettato che il carattere letterario dei due Dialogi, legati a un genere retorico (i discorsi pro e contro), molto diffuso nell'ambiente umanistico fiorentino, rende discutibile una netta cesura temporale tra essi. Sta di fatto che alcuni dati filologici, sottolineati dal Baron, indicano un preciso rapporto tra la stesura dell'opera e gli sviluppi della complessa situazione intellettuale e politica della nuova generazione umanistica fiorentina. E resta accertato che la Laudatio e i Dialogi non sono soltanto documenti letterari essenziali per comprendere le idee allora correnti nel maggior centro umanistico italiano, ma anche testimonianza delle prime origini di alcuni temi destinati a dominare a lungo l'intera storia della cultura umanistica.

Non a caso, infatti, il motivo centrale della Laudatio è proprio la ripresa di un argomento che il Salutati aveva spesso adoperato nelle lettere scritte in nome della Repubblica, durante i periodi più duri della guerra milanese; l'esaltazione di Firenze come unica valida difesa delle "libertà" cittadine, anzi esempio perfetto di città-stato naturalmente avversa a ogni disegno egemonico e predestinata, sia alla sua tradizione storica sia dalla stessa situazione geografica, a costituire la salvaguardia dell'equilibrio italiano e di quei principî di autonomia e indipendenza sui quali si fonda la prosperità delle "civili repubbliche". Appunto per questo il B. insiste sul parallelo tra Firenze e l'antica Atene e prende come modello il Panathenaicus di Elio Aristide, di cui si giova per celebrare il primato intellettuale di una città che unisce il culto delle lettere a quello della libertà. Non basta: la Laudatio sottolinea energicamente il carattere cittadino dello Stato fiorentino, che lo rende così simile alla polis greca e, insieme, descrive la città toscana come una città ideale, costruita secondo un progetto razionale, entro una prospettiva geometrica che comprende e definisce la sua stessa funzione storica. Firenze è il "cuore" di un'intera regione che da esso trae i suoi impulsi vitali e il proprio ordine civile. Al punto focale di questa prospettiva, che fa gravitare su Firenze tutto un vasto e "naturale" dominio, sta il palazzo dei Signori, presidio di una convivenza umana retta dalla norma divina della legge; in esso le magistrature continuano la virtù originaria della Roma repubblicana, di cui Firenze può giustamente considerarsi l'erede. Tutta la storia di Firenze è esaltata dal B. sotto il segno della "libertas reipublicae", di un antico e perenne odio contro ogni dispotismo. Delineando un tema destinato a grande fortuna non solo nella tradizione umanistica, ma in un costante filone della riflessione politica europea tra Quattrocento e Settecento, egli contrappone insomma all'idealizzazione della monarchia cesariana, svolta da taluni umanisti settentrionali, l'apologia della città prudente e benefica, del piccolo Stato indipendente. Sicché la vittoria fiorentina nella dura prova delle ultime guerre è vista dal B. come il frutto del libero sistema costituzionale che Firenze ha saputo crearsi, con logica e armoniosa coerenza, per sviluppare e rafforzare la sua naturale vocazione alla libertà. È inutile insistere sul carattere apologetico della Laudatio o sulla stretta connessione operata dal B. tra gli ideali filologici, letterari e storici del nascente umanesimo e la difesa di una tradizione repubblicana individuata nella Roma di Bruto e di Catone e nella sua "discendenza" fiorentina. Più giova osservare come una simile prospettiva sia assai diversa da quella dominante nel primo dei Dialogi ad Petrum Paulum Istrum, considerato da taluni studiosi come la più drastica espressione della rivolta umanistica contro il recente passato e il manifesto di un classicismo intransigente e consequenziale. In effetti, già nel Proemium il B. dichiara di volere presentare un quadro veritiero delle dispute che allora appassionavano i giovani amici e discepoli di Coluccio e di proporsi di "conservare il più fedelmente possibile il carattere di ogniuno dei protagonisti", e in particolare, di quel N. Niccoli al quale viene affidato il compito di polemizzare a fondo contro ogni forma, aspetto e tradizione della cultura preumanistica. Non a caso, infatti, il Niccoli apre il suo discorso con la lode incondizionata dei filosofi, dei poeti, dei grammatici e dei retori classici, e con la conseguente contrapposizione tra l'età antica, madre di tutte le scienze veramente umane e nobili, e la barbarie della cultura contemporanea. Nelle scuole domina un gergo orrido e barbarico; vi si leggono solo quei libri, attribuiti ad Aristotele, che sono invece il frutto di una generale corruzione e corruttela storica e linguistica; e, ignorando il nome degli altri sapienti antichi, si suole chiamare "filosofo" il solo Aristotele la cui autorità è accettata come quella di un oracolo. Eppure (è qui annunziato un tema che diverrà ben presto un Leitmotiv delle polemiche umanistiche) questi cosiddetti aristotelici sono talmente lontani dalla lingua e dalle dottrine originarie del loro preteso maestro da non accorgersi neppure che le opere da essi celebrate sono sostanzialmente spurie. Questa condanna così decisa e radicale colpisce in blocco tutta la tradizione filosofica scolastica, alla quale si oppone la nuova filosofia nutrita dalle "bonae litterae" e sostenuta dall'"eloquentia" e dalla raffinata "elegantia" classica. Tale idea, già avanzata in alcune pagine del Petrarca e del Salutati, diverrà ben presto il nucleo più persistente e immutabile di una costante polemica umanistica in cui, al di là degli argomenti più contestabili, è facile intravedere il nuovo atteggiamento del filologo diffidente nei confronti di ogni tradizione non accertata, che si propone come uno dei suoi scopi essenziali la "restituzione" in un corretto ed elegante latino dei grandi "documenti" della filosofia classica. Alla totale condanna della cultura dei secoli "bui", respinta in quell'orrida selva della "barbarie" dove tutto è, per usare un tipico termine bruniano, "inhumanitas", si oppone però già nel primo Dialogus l'argomentazione assai più moderata e ponderata del Salutati. Nella sua risposta al Niccoli egli si affretta a distinguere dalla generale condanna dei "moderni" almeno quei tre "sommi" che, nonostante la miseria dei loro tempi, possono essere paragonati degnamente agli antichi, primo fra tutti Dante. Ed è significativo che non taccia le ragioni di convenienza politica, oltre che di giusta valutazione critica, le quali dovrebbero indurre a un più prudente giudizio nei confronti di concittadini così illustri. Ma il Niccoli ribadisce che Dante, Petrarca e Boccaccio non hanno mai usato una "latinitas" pura e incorrotta, che mai nei loro scritti letterari o poetici è possibile gustare un'eloquenza o un'"elegantia" simile a quella di un Cicerone o di un Virgilio. Critica anzi duramente il cattivo latino delle epistole di Dante, definisce "ridiculus mus", del tutto inferiore alle vantate promesse, l'Africa petrarchesca e formula anche sul conto del Boccaccio conclusioni altrettanto negative. Perciò il Dialogus pare chiudersi con una condanna della cultura preumanista altrettanto radicale quanto generale. Simili conclusioni sembrano però contraddette nel secondo Dialogus, ove il Niccoli è chiamato a pronunziare una palinodia che, se accetta la difesa delle "tre corone" e addirittura la loro celebraziones non recede però minimamente dalla polemica contro i "moderni" e dalla condanna della cultura scolastica. Il che pone, senza dubbio, limiti molto precisi all'apparente contraddizione tra i due Dialogi e attenua anche quell'impressione di distacco e di contrasto così energicamente sottolineata dal Baron. L'invettiva contro le "tre corone", punto conclusivo del primo Dialogus, è infatti presentata come un abile espediente retorico usato per indurre Coluccio a ripetere le sue note lodi dei poeti fiorentini; e, in genere, si possono puntualmente registrare nella struttura del discorso i procedimenti più tipici dell'"oratio suasoria" in risposta ad una precedente "dissuasoria". Il Niccoli, infatti, mentre rinnova la sua professione di fede di classicista, amante delle "litterae graecae et latinae", confessa appunto di nutrire la più grande ammirazione per quei tre gloriosi e, in special modo, per il Petrarca; pur non smentendo le accuse rivolte nel discorso precedente contro una situazione culturale delineata con risoluta intenzione polemica, egli può dichiarare di essere perfettamente disposto a includere anche i "tre vati" fiorentini nel novero dei classici e, addirittura, di considerarli vicini a Virgilio e a Cicerone.

La discordanza tra il primo e il secondo Dialogus, almeno per quanto concerne le conclusioni più appariscenti, ha naturalmente costituito il punto cruciale dell'interpretazione critica di questi testi. Dopo la pubblicazione del secondo, avvenuta nel 1889, l'opinione degli storici è stata soprattutto divisa tra coloro che ne scartavano le ritrattazioni, considerate meri espedienti retorici o ipocrite concessioni ai gusti del pubblico fiorentino, e chi invece ha ritenuto le invettive del primo Dialogus un pretesto per dare ancora maggior risalto alla celebrazione delle "tre corone". Da simili conclusioni si è però nettamente allontanato V. Rossi per cui i due Dialogi da un lato rifletterebbero l'insofferenza umanistica nei confronti della cultura e della filosofia "scolastica" di Dante e dell'impianto ancora profondamente medioevale del suo pensiero politico ma, d'altro canto, esprimerebbero la consapevolezza dell'eccezionale valore di Dante come poeta e, insieme, come precursore dell'"atteggiamento rinascimentale verso l'uomo e la vita", nonché il riconoscimento della funzione determinante esercitata dal Petrarca ai fini di un radicale rinnovamento della cultura del suo tempo.

Comunque, per una valutazione più compiuta dell'attività giovanile del B. occorre tenere conto anche di altre opere che egli venne elaborando in questi anni. Risale infatti al 1400-1401 l'inizio della versione, dedicata al Salutati, dell'omelia De utilitate studii di Basilio, terminata sicuramente prima del 3 maggio 1403; probabilmente è dello stesso periodo anche la traduzione del De tyranno di Senofonte, dedicata al Niccoli; mentre è agevole datare tra l'ottobre del 1404 e il marzo del 1405 la traduzione del Fedone platonico, offerta a papa Innocenzo VII. Inoltre sarebbe stata composta prima del marzo 1405, data dalla partenza del B. per Roma, anche la versione della Vita M. Antonii di Plutarco, dedicata pure essa al Salutati. Questa attività di traduttore risponde pienamente ai pesanti rilievi avanzati nei Dialogi a proposito delle versioni medioevali dei classici e ad una volontà programmatica di mostrare come sia possibile proporre ai "latini" dei testi greci esattamente interpretati, con il massimo rispetto per la loro eleganza e purezza formale. Al di là delle lunghe discussioni sull'effettivo valore delle versioni bruniane e nella loro reale fedeltà ai testi bisogna rilevare che esse non solo godettero di eccezionale fortuna come modello di "resa" umanistica di alcuni dei maggiori documenti della cultura greca, ma contribuirono in modo determinante all'affermazione dei tipici ideali umanistici di "eloquentia" ed "elegantia", nonché a favorire l'effettivo progresso di metodi e interpretazioni di carattere storico-filologico.

L'intensa partecipazione del B. alla vita intellettuale fiorentina degli inizi del secolo e la sua stessa familiarità con il Salutati e altri rappresentanti della oligarchia dominante non valsero a fargli ottenere una posizione di rilievo e ben remunerata negli uffici cittadini. Sappiamo che per qualche tempo si dedicò nuovamente agli studi giuridici e forse iniziò anche la professione legale; ma non si sentiva affatto attratto da simili attività, né desiderava chiudere la sua carriera con la carica di cancelliere in qualche oscura e lontana cittadina. Per questo il B. cercò altrove un'opportuna sistemazione, e si volse alla Curia pontificia dove, già dal 1403, si trovava, in qualità di "scrittore" e "abbreviatore", l'amico Poggio Bracciolini. Nel marzo del 1405, invitato a presentarsi in Curia, egli si recò a Roma. Al papa Innocenzo VII il B. sembrò troppo giovane per potere aspirare alla carica di segretario apostolico; tuttavia fu messo alla prova e invitato a scrivere, in gara con Paolo di Angelo, un'epistola di risposta al duca di Aquitania. La sua stesura parve la migliore e gli valse l'inizio di una carriera prestigiosa che lo tenne impegnato per un intero decennio, in un periodo di gravi conflitti religiosi ed ecclesiastici.

Alla sua entrata nella cancelleria apostolica il B. infatti non solo dovette affrontare le notevoli responsabilità della nuova carica, ma un'improvvisa rivolta dei Romani lo pose, insieme con gli altri curiali, in una condizione di reale pericolo, finché il pontefice non decise di rifugiarsi nella più sicura Viterbo. Qui il B. giunse l'8 ag. 1405 e rimase sino al marzo dell'anno seguente. Questi mesi di soggiorno viterbese furono particolarmente ingrati per il giovane segretario papale che, tra l'altro, cadde ammalato e attraversò un breve periodo di profonda nostalgia per l'ambiente fiorentino.

Nelle sue epistole agli amici, e in particolare al Salutati, il B. si dichiarava spesso scontento e deluso. In una lettera al Salutati del 13 settembre si lamentava appunto della propria scarsa fortuna e si rimproverava di aver abbandonato Firenze; la risposta di Coluccio, di tono brusco e un po' ironico, dette luogo a scambi epistolari non sempre sereni, almeno per quanto concerneva i rapporti personali tra i due. Ciò non incrinò, tuttavia, la loro solidarietà intellettuale che anzi si rafforzò, tra la fine del 1405 e gli inizi del 1406, nel corso della disputa insorta tra Poggio e il Salutati a proposito di un elogio del Petrarca composto in gioventù dal cancelliere. I rapporti tra il B. e il suo vecchio maestro rimasero insomma ben stretti, così come saldo rimase il suo affetto nostalgico per Firenze. Chiamato a tenere l'orazione funebre per un giovane patrizio fiorentino, Ottone, nipote del cardinale Acciaiuoli, morto a Viterbo presso la Curia, egli colse l'occasione per citare, nella Laudatio in funere Othonis adulescentuli, le parole di Temistocle secondo le quali, nonostante il proprio talento, egli non avrebbe avuto alcuna speranza di conseguire una fama durevole, senza le particolari opportunità offertegli dalla "splendida patria", e, quindi, per tessere ancora una volta le lodi di Firenze.

Quando, pochi mesi dopo il ritorno della Curia a Roma (marzo 1406), morì il vecchio Salutati e si aprì la successione al cancellierato fiorentino, egli pose subito, senza successo, la sua candidatura. Nei mesi seguenti, tuttavia, il suo atteggiamento doveva mutare, in parte sotto l'impressione del rifiuto ricevuto, ma, più probabilmente, per la considerazione delle notevoli possibilità di ordine politico ed economico che sembravano aprirglisi nella sua carriera curiale. Invero, quando, nel dicembre dello stesso anno, si rese nuovamente libera la carica di cancelliere, il B. rispose negativamente all'invito dei suoi vecchi amici perché approfittasse di quella inaspettata occasione. A deciderlo a questa scelta contribuì indubbiamente l'elezione al soglio pontificio di Gregorio XII (30 nov. 1406) che, già prima di assumere la tiara, aveva giurato di proporsi come unico scopo la composizione dello scisma e di essere pertanto disposto ad abdicare purché il papa avignonese avesse compiuto lo stesso gesto. La stesura del documento inviato all'imperatore, ai re, ai principi e allo stesso pontefice di Avignone per esporre questo programma fu affidata a vari segretari; e tra le diverse bozze proposte Gregorio scelse quella del B., che era sembrata a lui e ai cardinali superiore a tutte le altre. Il B. fu molto fiero di questo successo che sembrava schiudergli la speranza di poter adoperare la sua abilità letteraria al servizio della pacificazione cristiana e, comunque, gli assicurava una particolare considerazione nella Curia romana. Ed è significativo che nella stessa lettera al Niccoli, nella quale narra la sua "vittoria", e, insieme, declina l'invito a candidarsi Per il cancellierato fiorentino, si notino espressioni e parole assai più distaccate nei confronti di Firenze e un accenno molto esplicito alla sua "patria aretina". Del resto, già nella primavera e nell'estate il B. era stato impegnato al servizio della Curia e del pontefice in incarichi di particolare fiducia, prima nel Piceno, poi a Rimini e a Cesena per cercare soccorsi e aiuti alla causa papale; e papa Innocenzo aveva mostrato di apprezzare i risultati delle sue missioni, offrendogli un episcopato - che il B. aveva declinato - e trattandolo con riguardi e onori particolari.

D'altra parte gli impegni curiali non dovevano impedirgli, nonostante i continui viaggi e spostamenti, di attendere alle predilette fatiche letterarie. Risale probabilmente al 1406 la versione dell'orazione di Demostene Pro Diopithe; era già sicuramente terminata nell'aprile del 1407 la traduzione, sempre da Demostene, della Pro Ctesiphonte, mentre il Baron colloca verso la fine dello stesso anno e gli inizi del 1408 il possibile termine della versione della Vita Catonis di Plutarco, e tra il dicembre del 1407 e il 7 genn. 1408 la stesura conclusiva dell'Oratio Heliogabali ad meretrices. Infine dovrebbe ancora esser datata al 1407 0 1408 la commedia latina Gracchus et Poliscena (o Calphurnia et Gurgulius) che ebbe, più tardi, una discreta circolazione anche a stampa.

Queste opere furono compiute durante un periodo particolarmente impegnativo della vita curiale del B., che doveva presto assistere al crollo delle speranze riposte nella politica di papa Gregorio. Nel settembre 1407 si trovava a Siena al seguito del pontefice che, proprio in quel tempo, gli conferiva, fermo il suo ufficio curiale, un canonicato presso la cattedrale fiorentina e la prepositura fiesolana lasciata libera dal senese A. Casini, nominato vescovo di Pesaro; cariche alle quali il B. avrebbe presto rinunciato per trasmetterle a Salutato Salutati, figlio di Coluccio. Poi, sempre con il papa, nel gennaio del 1408, si recava a Lucca dove sarebbe rimasto sino a luglio inoltrato; e di qui, in una lettera del giugno-luglio a Petrillo Napoletano, parlava, con viva preoccupazione e timore, della grave condizione della Chiesa e della Curia, resa drammatica dalla secessione cardinalizia. Nondimeno, nel luglio, seguiva ancora Gregorio a Siena; però si rivolgeva agli amici fiorentini, e in particolare al Bracciolini, perché facessero in modo da farlo richiamare in patria. Poi, in una lettera del 17 ottobre al Niccoli, esprimeva tutto il suo sgomento di fronte alla "procellosa tempestas" in cui si trovava implicato e la speranza di poter presto ricoverarsi a Firenze e vicino agli amici; nel dicembre, dopo esser passato per Rimini, si trovava ad Arezzo donde scriveva a Niccolò de' Medici, sollecitando una pronta risposta da parte di Poggio. Alla fine di gennaio era di nuovo a Rimini, dove si era rifugiato papa Gregorio; e di qui il 10 e il 13 febbraio, in due lettere al Niccoli, tornava a insistere per una rapida soluzione del suo "negotium", mostrandosi preoccupato per l'indecisione o scarso zelo del Bracciolini. Finalmente, prima della fine di marzo, un decreto della Signoria fiorentina lo richiamava con urgenza a Firenze, liberandolo dalla difficile e pericolosa situazione al seguito di un papa ormai senza più autorità e prestigio; e in Firenze lo raggiungeva l'invito del collegio cardinalizio a recarsi a Pisa, sede del concilio, dove giunse ai primi di aprile, forse il 3. Eletto dal concilio il pontefice "pisano" Alessandro V, il B. passò al suo servizio e, con lui, rimase a Pisa sino all'autunno del 1409, per recarsi poi a Pistoia.

Di qui, agli inizi di novembre, riprendeva la sua corrispondenza col Niccoli, per comunicargli che Bartolomeo Cremonese aveva scoperto "Ciceronis epistolas ex vetustissima littera" tra le quali erano "septem... ad Atticum libros" che si aggiungevano a quelli già conosciuti; annunziava anche l'invio della propria versione del Gorgia che, come sostiene il Baron, doveva essere stata condotta insieme con quella della Vita Sertorii (ottobre 1408-gennaio 1409). Sicché gli uffici di Curia non gli impedivano di continuare la sua attività letteraria, dedicata probabilmente anche alla versione della Vita Pyrrhi (terminata sicuramente prima del marzo del '12) e forse, anche a quella assai più impegnativa delle Epistolae platoniche, databile tra il 29 dic. 1410 e il 4 apr. 1411.

Tra la fine di gennaio e i primi di marzo del 1410 troviamo il B. a Bologna, sempre al seguito della Curia "pisana": di lì tornava a scrivere al Niccoli alcune lettere, tra le quali è particolarmente interessante quella del febbraio-marzo relativa all'arrivo a Bologna di Guarino Veronese. La morte di Alessandro V e l'elezione a pontefice dell'ubbidienza "pisana" del cardinale Cossa, con il nome di Giovanni XXIII, non mutarono la posizione del B., che, tuttavia, tra le confuse vicende di uno scisma sempre più grave e lacerante, guardava con crescente nostalgia al sereno porto fiorentino. Sicché, quando lo stesso anno si rese ancora vacante il cancellierato, il B. pose di nuovo la sua candidatura, che questa volta fu accettata nel mese di novembre. Ma, tornato nella patria ideale, sia che incontrasse eccessive difficoltà nell'esercizio della nuova professione sia che si urtasse con contrasti politici troppo gravi, sia ancora che il trattamento economico non fosse soddisfacente, tenne per poco tempo la carica. È certo che verso la metà del 1411 era di nuovo a Roma, al servizio di Giovanni XXIII; sicuramente vi era ancora alla fine dell'anno, quando scriveva al Niccoli due epistole a proposito di una questione ecclesiastica fiorentina.

All'inizio del 1412 il B. fu per breve tempo a Firenze, quindi ad Arezzo, dove probabilmente nel febbraio celebrava il proprio matrimonio con una Tommasa, di cui si sa soltanto che apparteneva ad un'elevata famiglia fiorentina, Il testamento, stilato dal B. nel marzo del 1439, testimonia che ella aveva portato al marito una dote di 1.100 fiorini, eccezionale in quei tempi. In una lettera a Poggio del 18 marzo, il B. ricorda la fastosità della cerimonia e le ingenti spese sostenute. È opportuno osservare che il B., il quale aveva già rinunziato ai suoi benefici, si chiuse con questo atto la possibilità di una cospicua carriera ecclesiastica e scelse definitivamente quello stato di laico e di "paterfamilias" che spesso lodò nei suoi scritti.

Poco dopo il B. doveva far ritorno a Roma e riprendere il servizio di Curia. Ma era nuovamente ad Arezzo nell'estate dello stesso anno, donde scriveva al Niccoli per sottoporgli alcuni dubbi sulla resa latina di certi vocaboli greci; e vi si trovava ancora il 1º settembre, data di una nuova epistola al Niccoli che si riferisce alla sua traduzione del Contra Ctesiphontem di Eschine condotta, forse, insieme con un'altra importante versione, quella della Vita Demosthenis di Plutarco. Il 1412 si chiuse per il B. a Roma dove, sul finire dell'anno, gli nacque il figlio Donato.

Il 1413 fu un anno di continui viaggi e peregrinazioni. Ladislao di Napoli, che già nel 1408 si era impadronito di tutta l'Umbria e nel 1409 aveva ottenuto l'amministrazione dello Stato pontificio, l'8 giugno occupò Roma. Il papa abbandonò la città e si rifugiò a Firenze, ove il B. era presente nell'ottobre, quando controfirmava un diploma papale per Niccolò III d'Este. Poi, seguendo sempre la corte papale, fu successivamente a Piacenza, Lodi, Cremona, Mantova, prima di tornare a Bologna ove la Curia sostò per tutta l'estate; durante tale soggiorno, il B. ricevé dall'imperatore Sigismondo la richiesta di stendere una breve esposizone della costituzione fiorentina. Nella risposta, in forma epistolare, l'umanista tornava ad affermare che la libertà era il principio essenziale della organizzazione costituzionale della Repubblica e che la sostanza di tale libertà consisteva nella "paritas et equalitas" dei cittadini, garantita dal rigoroso controllo esercitato dalle leggi nei confronti dei detentori di cariche pubbliche e dei cittadini più potenti.

Non v'è dubbio che il rinnovarsi di una condizione politica che aveva molti elementi in comune con l'età eroica della guerra milanese contribuisse a rinnovare nella mente dell'umanista quella antica e mai spenta vocazione civile, solo affievolita durante il lungo servizio nella Curia papale. Tuttavia il fatto determinante, in questo momento della sua biografia, fu un altro: il viaggio, attraverso Verona, il Trentino e la Svizzera, sino a Costanza, dove si sarebbe celebrato il concilio destinato a porre fine allo scisma. Il 31 dicembre del 1414 il B. era già a Costanza, donde scriveva al Niccoli, parlandogli del lungo viaggio, delle terre viste, delle antichità ammirate, dei caratteri e degli usi dei vari ceti sociali della città tedesca. Ma il suo soggiorno oltralpe non fu certo felice. La deposizione di Giovanni XXIII da parte del concilio e la dissoluzione della sua Curia costrinsero il B. ad abbandonare rapidamente Costanza, con una fuga che, secondo la descrizione di Vespasiano da Bisticci, non fu priva di pericoli e di gravi disagi. Questa disavventura dové pesare non poco sulla definitiva decisione dell'umanista di abbandonare per sempre gli uffici curiali e tornare a Firenze per dedicarsi unicamente agli studi e per assolvere alla promessa di diventare lo storico "civile" della Repubblica, formulata negli anni della giovinezza.

Non si conosce con esattezza la data del ritorno del B. a Firenze (il Mehus propone il marzo del 1415), ma non v'è dubbio che appena tornato, si pose a lavorare intorno al suo capolavoro, quella Historia Florentini populi, la cui stesura doveva accompagnarlo per tutta la vita. È opinione comunemente accettata che il Proemium e il libro primo risalgono senz'altro allo stesso anno 1415, poco dopo che la morte di Ladislao aveva salvato Firenze dal pericolo di un mortale accerchiamento. E appunto nel Proemium egli illustrava magistralmente la prospettiva storica che era all'origine della sua opera ed alla quale avrebbe poi sempre ispirato la narrazione delle "gesta Florentinorum". Secondo tale prospettiva le successive vittorie di Firenze su Gian Galeazzo, Pisa e Ladislao avevano definitivamente consacrato la trasformazione della città da una Repubblica cittadina a uno Stato regionale la cui azione politica poteva ora estendersi attraverso tutta l'Italia fino a stringere rapporti con i grandi e piccoli paesi al di là della barriera alpina. Per il B. questa condizione politica poneva Firenze allo stesso livello di forza e di autorità di cui aveva goduto Roma dopo la vittoria su Cartagine; e insieme la rendeva la naturale garante dell'equilibrio italiano e dei principî repubblicani di autonomia e di pace. Nell'Historia come risulta evidente fin dal primo libro il B. abbandona recisamente la tradizionale misura di una storia universale entro la quale si deve inserire la storia particolare di un popolo o di una città; al contrario, egli pone in primo piano la vicenda politica e esemplare "di uno Stato le cui origini, il cui sviluppo, le cui crisi e vittorie debbono essere accertati con chiarezza e precisione filologica. Ecco perché la tradizionale narrazione leggendaria delle origini di Firenze è sostituita da una breve storia, chiusa in un solo libro, del primo sorgere della città romana, della sua decadenza nell'età barbarica e del successivo lento risorgere. Il B. si serve principalmente di Livio, di Pompeo Trogo, dell'Historia Augusta e, ancora, di Paolo Diacono e di Procopio: ma la sua narrazione è sempre guidata dal proposito di indicare nella continuità latina di Firenze la costante presenza di quello spirito repubblicano, di quella vocazione alla libertà che ne ha permesso la sopravvivenza e la rinascita. Altrettanto nuovo è il criterio con cui egli intende e giudica il corso degli avvenimenti e il loro significato. È noto che dal secondo libro in poi il B. segue la narrazione di G. Villani (dal quale riprende anche lo schema annalistico, ultimo residuo della tecnica storiografica medievale), integrandola in parte con le Historie pistoiesi; e che, anche nei libri successivi, si serve di Matteo e Filippo Villani che gli forniscono, insieme con il Diario di Coppo Stefani e con la Historia Augusta del Mussato, la maggior parte delle notizie. Tuttavia il suo lavoro storico è sempre cosa ben diversa dalla semplice trascrizione in stile liviano e ciceroniano delle vivaci e realistiche descrizioni dei cronisti; così come è del tutto estranea alla sua mentalità una pura e semplice riduzione del materiale storico ai canoni di un discorso retorico. Certo, anche nell'Historia abbondano le forbite orazioni di tono classico, riprese da grandi modelli tradizionali, e l'eleganza di una scrittura sempre mantenuta sullo stesso rigoroso equilibrio stilistico sembra meno efficace dell'incisiva immediatezza dei cronisti volgari. Però di contro a queste caratteristiche stilistiche (che rappresentano anche un voluto distacco dalla misura e dai procedimenti espressivi della letteratura cronachistica) risaltano ancor più nettamente la coscienza critica che ha guidato il B. nello sceverare il vero e l'immaginario entro la confusa selva della tradizione, il suo proposito di esercitare un controllo filologico mediante il confronto con i documenti cancellereschi e archivistici e, soprattutto, il deciso rifiuto di ogni elemento che non fosse valutabile secondo un criterio puramente umano, da qualsiasi disegno provvidenziale che si sovrapponesse alle ragioni del tutto umane e politiche che muovono i protagonisti degli eventi narrati. L'unico filo ideale che, al di là della debole traccia annalistica, connetta veramente lo svolgimento della Historia è la fortuna di Firenze, la vita di una "repubblica civile" che, nel corso dei secoli, è giunta, per opera delle sue istituzioni e dei suoi cittadini, ad occupare un posto determinante per lo sviluppo pacifico e libero dei piccoli Stati italiani. Il progressivo allargamento della politica fiorentina oltre i limiti regionali e gli stessi confini italiani è un tema costante delle riflessioni bruniane, sostenuto dai frequenti confronti tra la storia fiorentina e quella romana, tra gli eventi dei propri tempi e quelli che segnarono il passaggio di Roma da potenza locale a grande protagonista della storia europea e mediterranea. Né queste riflessioni sono estranee a una precisa considerazione dei fatti che caratterizzavano un'età di rapida e violenta transizione ed annunziavano l'avvento di un'epoca in cui il giuoco politico italiano sarebbe stato travolto nel più vasto confronto degli equilibri e delle potenze europee. Nonostante il suo "rifugio" fiorentino, il B. ha infatti mantenuto rapporti e contatti con gli ambienti di Curia, segue gli eventi della Chiesa e degli Stati oltremontani, ha una precisa e chiara percezione degli interessi che li muovono. Il che spiega perché i suoi concittadini si servano di lui in alcune occasioni particolarmente delicate, come quando, nel 1419, si tratta di far recedere papa Martino V dalla sua indignazione per gli scherni con cui è stato accolto a Firenze.

Il compito di storico assuntosi dal B. non esaurì la sua attività letteraria durante i primi anni del ritorno a Firenze. Nell'ottobre del 1415 aveva torse già terminato la Vita Ciceronis o Cicero novus, tributo, non solo al più elegante e "puro" degli scrittori romani, ma al difensore e martire della libertà repubblicana; il 27 maggio '18, sotto forma di un'epistola a Francesco Gonzaga, componeva un breve trattato sull'origine etrusca di Mantova; nello stesso anno, o nella prima metà del '19, stendeva un adattamento di Polibio, i Commentaria tria de primo bello punico; nel '19 compilava il Proemium al nuovo statuto della parte guelfa, in cui attribuiva soprattutto alla parte guelfa la difesa di quella libertà e senza la quale nessuna repubblica è possibile, e nessuno dovrebbe vivere"; nel '21, infine, svolgeva uno studio comparativo delle istituzioni militari in Grecia, a Roma e a Firenze, il De militia. Ma l'attenzione degli studiosi si è piuttosto rivolta ad altri scritti di questo periodo, che hanno certo maggior peso per la comprensione dei propositi e dell'evoluzione intellettuale del B., come l'Oratio in hypocritas, databile al 1417 e probabilmente al marzo, in cui è svolta la polemica tipicamente umanistica contro alcuni aspetti negativi della vita monastica. Di gran lunga più importante è però la celebre e fortunatissima traduzione dell'Ethica nicomachaea di Aristotele, stesa tra il '16 e il '17, con una Praemissio sul metodo seguito nella versione ed una "praefatio" a papa Martino V, risalente ai primi mesi del 1419, che offre elementi di grande interesse per la valutazione del significato che il B. attribuiva alla presentazione in veste eloquente del massimo documento dell'etica classica. Poi, tra il '20 e il '21, egli componeva la traduzione, anch'essa notevolmente fortunata, degli pseudoaristotelici Libri oeconomici, accompagnata da un commentario. Con questi lavori si proponeva esplicitamente di mettere a disposizione del più vasto pubblico colto del suo tempo i testi fondamentali dell'Aristotele "pratico" che l'umanesimo "civile" doveva sempre prediligere, se non contrapporre, ai libri metafisici e fisici sui quali principalmente si fondava il peripatetismo scolastico. E, in tal modo, egli non solo preparava il terreno alla futura versione della Politica aristotelica (che avrebbe concluso la sua meditazione sull'attualità dei massimi documenti del pensiero politico ed etico classico per i nuovi atteggiamenti spirituali della cultura umanistica), bensì poneva in circolazione idee, valutazioni e giudizi che avrebbero a lungo influenzato la filosofia quattrocentesca, caratterizzando i suoi filoni umanistici e i suoi rapporti con l'evoluzione politica dell'Italia del tempo.

L'intensa attività di storico, letterato e filologo svolta in questi anni doveva sempre più porre in evidenza la personalità del B. nel mondo intellettuale e politico fiorentino. È vero che in alcune epistole di questi anni, come in quelle a Poggio sui casi del concilio di Costanza, appare talvolta il rimpianto dei vecchi amici di Curia e degli anni di intensa partecipazione agli uffici e ai problemi della Chiesa romana. Ma con questi sentimenti, forse in parte dettati dall'opportunità epistolare, contrastano la rapida e fortunata integrazione del B. negli ambienti più influenti della città e i riconoscimenti sostanziali presto ottenuti. Nel 1416, a sua domanda e grazie anche all'interessamento di un amico già molto potente, Cosimo de' Medici, otteneva infatti la cittadinanza fiorentina e, quindi, anche un censo trasmissibile ai figli.

Ormai il B. aveva trovato a Firenze il luogo più congeniale al suo lavoro di teorico di un programma educativo e culturale che saldava strettamente il culto e l'esercizio delle "humanae litterae" con l'impegno "civile" dell'intellettuale e la sua intensa partecipazione alla vita della comunità. Non a caso, proprio negli anni dopo il '21, affidava ad alcune opere, che ebbero vasta circolazione per tutta l'età umanistica, le sue idee più mature intorno al significato delle diverse scuole della morale classica e sul carattere e il significato degli "studia humanitatis". Non sappiamo con esattezza (il Baron propone l'estate del '23) quando sia stato pubblicato l'Isagogicon moralis disciplinae ad Galeottum Ricasolanum; ma è certo che esso ebbe ben presto un notevole successo nell'Italia umanistica, soprattutto come commento all'Ethica aristotelica. Nell'Isagogicon il B. conduceva un'esplicita polemica contro il prevalere nella cultura ufficiale della "philosophia naturalis" che, sebbene "sublime ed egregia", era però molto meno utile della "practica" per gli usi ed i bisogni della vita civile. Per questo egli si proponeva di cercare un accordo di fondo tra le principali dottrine etiche classiche, stoiche, epicuree e peripatetiche, alla ricerca di un concetto di "felicità" capace di realizzare l'armoniosa comunione della "virtù" e della "gioia". Il B. si dimostrava infatti convinto che la pratica della virtù, la scienza, la contemplazione e la coscienza di aver bene operato contengano in sé "immensi piaceri"; e che, d'altra parte, la stessa dottrina epicurea implichi una condotta di vita fondata sulla "giustizia, temperanza e prudenza". Non solo è quindi impossibile separare la felicità e la gioia dalla virtù, ma tutte le grandi filosofie morali c'insegnano questa necessaria convergenza che ha sempre come fine il bene pubblico e privato. A questo proposito l'Isagogicon riafferma la tipica idea umanistica dello stretto legame tra vita attiva e contemplativa ed aggiunge che non è possibile mai compiere un atto veramente "egregio" se questo non sia rivolto in qualche modo al bene comune e non sia illuminato dalla luce interiore della "bontà". Tuttavia la bontà, per il B., è a sua volta inseparabile dalla "prudenza" e dalle altre virtù che le sono congiunte; e poiché la prudenza è, in sostanza, un'esatta valutazione dell'utilità, l'uomo buono può agevolmente seguire la via della virtù e della felicità, applicando nella vita quotidiana e in tutti i suoi comportamenti un'attenta e prudente misura. Sono, queste, idee che appaiono, in altra forma, anche nella Canzone morale, in volgare, composta intorno al 1421; ma sono, a guardar bene, anche i presupposti di un'altra opera assai fortunata del B., il De studiis et litteris tractatulus ad Baptistam Malatestam (moglie di Galeazzo Malatesta di Pesaro), per la quale il Baron propone la datazione tra la metà del 1423 e l'aprile del '26. Qui il B. espone e propone con chiarezza alcuni dei temi centrali della nuova concezione educativa umanistica, già consolidati non solo nella pratica pedagogica delle scuole, ma indicati anche da altri trattati, come il De ingenuis moribus dell'amico e compagno di studio Pietro Paolo Vergerio. Senonché nel Tractatulus, oltre alle ormai comuni indicazioni dell'"ordo studiorum", la difesa degli "studia humanitatis" e l'apologia della poesia e dei poeti classici come insuperabili fonti di conoscenza e di "virtù" civile, colpisce l'insistenza sulla perfetta e naturale convergenza tra la "paideia" classica e gli ideali cristiani, sulla necessità, anzi, di fondare la fede cristiana su una larga, matura e feconda conoscenza delle "litterae". Inoltre il B. ritiene che lo studio delle lettere non possa essere separato dalla "scientia rerum" e che, pertanto, la stessa forza evocativa ed emozionale della poesia possa e debba condurre, con la sua capacità educatrice, ad un più efficace e solido apprendimento di conoscenze reali. Ed è certo un dato di grande importanza che il B. affermi questa concezione in latente polemica contro i primi esiti "retorici" della riforma umanista, e trattando addirittura della educazione di una gentildonna. Egli ritiene, infatti, che anche le donne debbono partecipare ai benefici della cultura e informare ad essi l'educazione dei figli.

Alla stesura di queste opere che contribuirono in maniera determinante alla fama e alla fortuna europea del B., si accompagnò negli stessi anni anche la viva partecipazione dell'umanista alle discussioni filologiche e retoriche del tempo, stimolate, a partire dal 1421, dalla scoperta dell'Orator ciceroniano e di alcune parti di altre opere retoriche di Cicerone ignote nel Medioevo, e, per altro lato, rese ancora più urgenti dalle polemiche e dalle critiche sollevate da alcuni scrittori intorno ai metodi delle traduzioni bruniane. Già, forse poco dopo il '21, nella Praefatio in orationes Demosthenis egli aveva discusso sull'"optimun dicendi genus", sugli "instrumenta eloquentiae" e sul valore e l'utilità dell'"imitatio". Intorno allo stesso periodo, volgendo in prosa tre "orazioni" tratte dal nono libro dell'Iliade, vi aveva preposto un "proemium" ricco di riflessioni sui caratteri tipici dello stile omerico, e sulla distinzione tra linguaggio poetico e linguaggio oratorio; intanto si dedicava tra il dicembre del '23 e il maggio del '24, alla versione del Fedro platonico. Ma i suoi interventi più interessanti sono quelli affidati alla risposta polemica alle critiche formulate da Ugo Benzi da Siena a proposito della sua versione dell'Ethica, e al trattatello De recta interpretatione. La lettera al Benzi (collocata dal Baron nell'arco degli anni '22-'28) è molto puntuale e discute soprattutto i rilievi sollevati sulla resa di τἁγαϑόν con "summum bonum"; il De recta interpretatione (datato dal Baron al periodo tra la metà del '24 e la metà del '26) affronta invece il problema centrale della "buona traduzione" secondo i canoni tipici della tecnica umanistica. Qui il B. afferma che il buon traduttore deve non solo conoscere perfettamente le due lingue, ma possedere un "orecchio severo", una vasta perizia dell'argomento trattato e la capacità di immedesimarsi compiutamente nel carattere e nello stile dell'altro scrittore. A questo proposito ricorrono nel De recta interpretatione osservazioni assai acute, sull'individualità degli stili e sulla relativa libertà di ogni autore rispetto ai canoni linguistici ordinari, che fanno di questo scritto un documento di particolare importanza per la storia delle concezioni linguistiche e retoriche umanistiche.

Negli anni tra il '21 e il '24 il B. fu anche coinvolto in una incresciosa e aspra polemica con il vecchio amico Niccoli, suscitata a quanto sembra da reciproche gelosie per motivi piuttosto futili. Di questo litigio resta traccia, oltre che nel suo epistolario e in quelli del Traversari e di Poggio, nell'Invectiva in nebulonem maledicum e nel Carmen (databile al 1424 circa) del B., che presentano un fosco ritratto del carattere, delle abitudini e della vita privata del Niccoli. Il contrasto tra i due amici fu infine sanato dall'intervento di F. Barbaro che, nel '26, durante un suo soggiorno fiorentino, riuscì a farli incontrare e a pacificarli.

È opinione del Baron che ad allontanare il B. dagli interessi prevalentemente filologici e critici dominanti negli anni tra il '21 e il '25 contribuisse in modo decisivo la nuova minaccia addensatasi su Firenze con l'inizio della guerra contro Filippo Visconti e la rotta di Zagonara nel luglio del '24, eventi che sembrarono configurare una situaziene altrettanto pericolosa quanto quella affrontata dalla Repubblica al tempo di Gian Galeazzo. La tesi sembra suffragata dal fatto che, a partire dal '24 (data possibile della versione dell'Apologia di Socrate di Platone, anche se il termine di questo lavoro potrebbe essere spostato sino al marzo del '28), il B., per qualche tempo, si dedicò solo ad attività di carattere politico, coronate dalla sua nomina al seggio di cancelliere. E, invero, le uniche opere che possiamo registrare per l'anno 1426 sono l'Oratio ad summum ponteficem Martinum V, pronunziata come inviato della Repubblica presso il pontefice, e la sua "relazione" sull'ambasceria, stesa indubbiamente tra il 30 maggio e il 29 settembre.

Il B. aveva, insomma, preso il posto di lotta, nel corso di un conflitto che sembrava rinnovare l'antico urto tra "libertà" e "tirannide" e che, comunque, poneva in giuoco la sopravvivenza o almeno l'autonomia politica dello Stato fiorentino. Ma la prova più decisiva della sua ripresa dei grandi temi dell'"umanesimo civile" ci è piuttosto fornita dal discorso commemorativo per Nanni degli Strozzi, il condottiero degli eserciti della lega, ferito mortalmente, nel maggio del '27, in uno scontro a Ottolengo sul Po e morto ai primi di giugno. Sollecitato da alcuni amici ferraresi del defunto, il B. dové interrompere la sua fatica, quando nel tardo autunno fu nominato cancelliere. L'inizio di una funzione di tanta responsabilità in un momento così delicato lo costrinse a concentrare tutte le sue forze nel lavoro di cancelleria; così, quando riprese la stesura dell'Oratio in funere Iohannis Strozzae, tra il marzo e il maggio del '28, la trasformò in un secondo panegirico di Firenze. Come aveva già fatto per la Laudatio, il B. prese a modello un celebre testo classico: l'orazione che, secondo Tucidide, Pericle aveva pronunziato in onore dei primi Ateniesi morti nella guerra peloponnesiaca. Ma, soprattutto, egli riferì a Firenze la definizione di Atene come "scuola della cultura greca", per presentare la città toscana come patria d'origine delle "litterae politioresque disciplinae", la culla della rinascita umanistica che aveva restituito a tutte le genti quegli "studia humanitatis" che sono i più appropriati al genere umano e i più necessari per la vita pubblica e privata. Questa eccezionale missione culturale di Firenze era però strettamente connessa alla sua tradizione libera e repubblicana. Il fatto che ogni cittadino potesse avere libero accesso alla carica ed agli onori pubblici e che tutti avessero la medesima opportunità di elevarsi aveva appunto favorito il risveglio e il libero svolgimento dei talenti, la nascita di una superiore nobiltà nutrita dalle "egregie opere". E il B. muoveva appunto da questa considerazione per sottolineare che il valore di in condottiero come Nanni degli Strozzi rispecchiava il carattere dei Fiorentini, la fiera volontà di non accettare per nessuna ragione un avvilente predominio, e di voler anzi estendere al rapporto tra gli Stati quei criteri di libera competizione che regolavano, a Firenze, i rapporti reciproci tra i cittadini. Come si vede l'orazione per lo Strozzi offrì al B. una preziosa occasione per propagandare pubblicamente le stesse idee che esponeva nelle lettere e negli appelli scritti in nome della Repubblica. E, del resto, questa intransigente difesa del primato culturale e della libertà politica e civile di Firenze egli doveva ripeterla ancora negli anni seguenti, in altri scritti di natura schiettamente politica, come la Difesa contro i riprensori del popolo di Firenze (1430-1431) inviata al cancelliere lucchese Cristoforo Turretini, a proposito del conflitto tra Firenze e Lucca (sull'argomento verte anche la lettera dell'8 genn. 1431 allo stesso Turretini), e nel '32 l'Oratio qua se defendit ab accusationibus imperatoris, scritta dopo l'intervento delle truppe imperiali a difesa di Lucca, e ancora l'Oratio apud imperatorem (1432-33). Infine, nel '33, pronunziava un'orazione De laudibus exercitii armorum, al cospetto della Signoria e del popolo fiorentino, in un'occasione bene illustrata dal titolo originale in volgare del discorso (Oratione detta a Nicolò da Tolentino, quando ricevecte il bastone in sulla ringhiera) che forniva un ottimo pretesto per illustrare la gloria fiorentina e, al tempo stesso, per ribadire la robusta ispirazione politica del proprio umanesimo. Con lo stesso animo doveva poi l'anno seguente scrivere le note lettere al concilio di Basilea per invitare i padri a continuare le loro sedute a Firenze, patria comune di tutti gli uomini dotti e pii. Ma l'attività politica non impedì al B. di continuare, sia pur con un ritmo più lento, le sue imprese di traduttore. La versione del Critone è stata datata dal Baron al periodo compreso fra il 1427 e probabilmente il 1432, e sembra certa l'attribuzione al 1429 della Vita Aristotelis, mentre è probabile che risalga al '35 la traduzione del discorso di Alcibiade in lode di Socrate dal Convivio platonico. Si può porre tra il '29 e l'inizio del '35 l'epistola al duca Humphrey di Gloucester, con la promessa della prossima versione della Politica e nuove riflessioni sul compito e le qualità del buon traduttore; e sicuramente datare all'11 sett. 1433 un'epistola a L. Valla che contiene un cauto giudizio sul De voluptate. Tuttavia in questi anni cruciali del suo cancellierato l'immagine predominante del B. è certo quella dell'intellettuale "politico", che ripropone con convinto fervore i grandi temi umanistici già definiti nel primo decennio del secolo.

Gli eventi del 1434, con la definitiva caduta del governo oligarchico e l'esilio di Rinaldo degli Albizzi e di Palla Strozzi, mutarono profondamente il quadro politico fiorentino che si avviava, sotto la supremazia di Cosimo de' Medici, a trasformarsi rapidamente in un regime signorile. Il vecchio cancelliere, da molti anni familiare e amico di Cosimo, non abbandonò il suo posto; anzi nel '36 scrisse di propria mano la nota lettera ai signori e magistrati senesi perché perseguitassero gli esuli fiorentini (pubblicata da L. De Feo Corso, Il Filelfo in Siena, in Bull. senese di storia patria, XLVII [1940], p. 306).

Nondimeno, nel maggio dello stesso anno scrisse La vita di Dante e La vita del Petrarca in volgare, due testi che illuminano chiaramente il suo maturo atteggiamento nei confronti dei due massimi protagonisti della storia letteraria fiorentina ed anche dinanzi alla scelta tra la vita attiva e il ritirato mestiere delle litterae. Nella Vita di Dante egli esalta il poeta perché come cittadino seppe adempiere ai suoi doveri verso la comunità. Ma tale giudizio non esclude certo l'ammirazione per la poesia dantesca, legata ad una riflessione molto importante sul volgare come lingua letteraria e poetica: "lo scrivere in istile litterato o vulgare non ha a fare al fatto, né altra differenza è, se non come scrivere in greco o in latino". Una conclusione, questa, che il B. aveva già in qualche modo anticipato un anno prima nell'epistola del 7 giugno 1435 a Flavio Biondo, in risposta al suo De elocutione romana, quando aveva avanzato l'ipotesi che accanto al "literatus sermo" fosse sempre esistito un modo di parlare popolare, essenzialmente identico al volgare, e che al loro tempo questa lingua avesse ormai raggiunto una propria dignità di espressione "ut apud Dantem poetam et alios quosdam emendate loquentes apparet". Se la Vita di Dante è sostanzialmente ispirata ancora ai canoni dell'umanesimo "civile", diverso è invece il giudizio sul Petrarca, che il B. presenta non solo come l'iniziatore della rinascita letteraria umanistica, ma come il puro studioso e poeta, lontano da ogni interesse pratico, che, nondimeno, meritò la massima gloria, e fu, tutto sommato, "più saggio e prudente in elegger vita quieta et oziosa, che travagliarsi nella repubblica, e nelle contese e nelle sette civili...". In questo ritratto del Petrarca è sembrato a taluni studiosi di poter cogliere il rimpianto del B. per gli anni spesi nella vita pubblica e la sconsolata riflessione di un vecchio che, al chiudersi della vita, vedeva ormai scomparire la società civile e politica della sua giovinezza ed eclissarsi gli ideali degli anni eroici del primo umanesimo. Ma l'estremo confronto conclusivo tra Dante e il Petrarca, con l'ammissione di una certa "eccellenza" e "superiorità" per entrambi, relativa al loro diverso genere di vita, pare escludere questa interpretazione, anche se non v'è dubbio che il vecchio B. tendesse a chiudersi sempre più nella sua attività letteraria e a riprendere con nuova lena i suoi lavori filologici, via via che la sua presenza sul seggio di cancelliere diventava sempre più formale e simbolica. Doveva conservare però tutto il suo ascendente di abile e sperimentato politico dimostrato nei lunghi anni di cancellierato. Nel 1440, quando Firenze era minacciata dalle milizie del Piccinino e si addiveme alla nomina dei Dieci di balia, il B. fu chiamato a farne parte; pochi mesi prima della morte, nel 1443, discutendosi se convenisse trattenere con la forza il pontefice Eugenio IV che intendeva tornare a Roma, il B. salì alla ringhiera e - scrive Vespasiano da Bisticci - convinse l'assemblea, già decisa ad arrestare il papa, a mutare la propria scelta.

Comunque le opere bruniane pubblicate in questi ultimi anni hanno finalità letteraria e filologica, e riprendono spesso argomenti e problemi già discussi negli anni tra il '21 e il '27. È questo il caso della rinnovata polemica a proposito della versione dell'Ethica che ebbe luogo tra l'umanista aretino e il dotto spagnolo Alonso García di Cartagena, vescovo di Burgos. Costui nel 1430 aveva pubblicato un Libellus contra Leonardum (cod. 3245 della Bibl. Univ. di Cracovia) nel quale sollevava delle obiezioni e delle critiche non dissimili a quelle già avanzate, dieci anni prima, da un certo Demetrio e da U. Benzi. Il García, per cui le traduzioni del B. erano tutte discutibili e poco fedeli, difendeva la tradizione medievale che attribuiva la versione dell'Ethica a Boezio e non, come voleva il R., a un domenicano inglese (in realtà il B. alludeva al vescovo di Lincoln, Roberto Grossatesta, che non era domenicano). L'umanista aretino venne a conoscenza dell'attacco solo più tardi ed espose la propria difesa in una lettera del 15 ottobre 1435 0 1436 all'arcivescovo di Milano F. Piccolpasso, che partecipava insieme col García al concilio di Basilea. Dopo aver ripetuto i suoi argomenti in favore delle proprie interpretazioni e aver negato la paternità boeziana della "vetus traductio", si vantava che la sua versione fosse più elegante, ma non per questo meno fedele, sostenendo, come già aveva fatto nella discussione con il Bensi, la piena legittimità della distinzione tra ἀγαϑόν, "bonum" e τἀγαϑόν, "summum bonum". La polemica continuò ancora con una seconda lettera del B. al Piccolpasso (estate '37-inizi del '38) in risposta ad un altro scritto del García che gli era stato inviato da Poggio, insieme con una "difesa" della versione bruniana di P. C. Decembrio; ed anche qui il B. ribadiva, punto per punto, le proprie convinzioni, insistendo con esempi e analisi linguistiche e stilistiche. La polemica dové avere un notevole effetto sullo spagnolo, che divenne amico e corrispondente del B., e anzi tradusse addirittura in castigliano la versione così discussa (cod. Vat. Ottobon. lat. 2054: P. O. Kristeller, Un codice padovano di Aristotele postillato da F. e E. Barbaro, in La Bibliofilia, L [1948], p. 165).

Lo svolgimento di questa discussione è particolarmente interessante perché coincide con l'elaborazione di una delle versioni bruniane più importanti e impegnative, quella della Politica aristotelica, dedicata a papa Eugenio IV e condotta, probabilmente, tra il 1435 e il 1438. Ma più che la versione in sé, opera pure di grande significato, nella storia della tradizione umanistica e destinata ad una lunga e costante fortuna, interessano la Praemissio e l'Epistola di dedica al pontefice che il B. vi premise. Nella prima esaltava la superiorità della scienza politica tra tutte le discipline morali e l'eccellenza di quel bene "civile" tanto più "divino" quanto più diffuso ed esteso tra gli uomini, e indicava le opere capitali del sapere politico nella Repubblica platonica, nel De re publica ciceroniano e, appunto, nella Politica aristotelica, finalmente presentata in veste degna e verace. Il tema centrale dell'Epistola, invece, era l'affermazione che le dottrine aristoteliche non erano contrarie alla verità cristiana, anzi, specie nell'ambito della disciplina etica e politica, del tutto consone alla morale ortodossa; né il B. mancava di dichiarare al pontefice che anche Socrate e Platone avevano insegnato verità intimamente vicine a quelle proprie del cristianesimo. Forte di tali convinzioni, egli poteva così dedicare serenamente i suoi ultimi anni agli studi letterari, senza esser turbato, come pure accadeva ad alcuni suoi contemporanei, da tardivi scrupoli e timori; difatti, tra il '38 e il '41, diversi altri scritti uscivano dalla sua operosa "officina" umanistica. Nel '38 volgeva in latino dal Decameron la novella di Tancredi (IV, 1) con il titolo De duobus amantibus Girardo et Sigismunda, stendeva in volgare la Novella di Antioco re di Siria e forse già iniziava un adattamento delle Elleniche di Senofonte, i Commentaria rerum graecarum (terminati prima del 25 dic. 1439). Già dieci anni prima, nel '29, aveva pubblicato i primi sei libri della Historia, quasi a saldare la riflessione dello storico con l'ufficio di cancelliere; e la diffusione della sua opera aveva preoccupato i partigiani del Visconti che temevano l'autorità e la forza di una simile presentazione della storia fiorentina e dell'ideologia della "libertas". Ma anche nel periodo più difficile del suo cancellierato e poi negli anni successivi all'avvento di Cosimo, il B. doveva aver continuato a lavorare intorno al "magnum opus" preparando i libri VI-IX. Così nel '39 poteva presentare alla Signoria fiorentina i nove libri della Historia, accolti con singolari onori e celebrazioni. Tra l'altro, la Signoria volle che venissero tradotti in lingua volgare; e la versione, affidata allo stesso B., fu, dopo la sua morte, approntata da D. Acciaiuoli. L'opera però non era terminata, poiché il B. intendeva continuarla sino agli eventi della prima guerra viscontea; a tale ricostruzione storica, rivissuta con animo ormai distaccato, egli dedicò in gran parte gli ultimi anni della sua vita, portando a termine i libri X-XII che trattano della guerra condotta dal 1390 alla morte di Gian Galeazzo. Né questa fu l'unica fatica di storico: tra la seconda metà del '40 e la prima metà del '41 scrisse i brevi ma densi Rerum suo tempore gestarum commentaria, ove gli eventi tra il 1378 e il 1440 erano narrati con piglio spesso autobiografico e con la competenza propria di chi li aveva seguiti da due osservatori privilegiati, la Curia e il cancellierato fiorentino. Poi, nella seconda metà del '41, il B. stese ancora un'altra opera storica, il De bello italico adversus Gothicos libri IV, un adattamento da Procopio che mostra i segni di un'incipiente stanchezza. Nondimeno, il vecchio cancelliere era ben capace, anche in questi anni, di riflettere con acutezza e lucidità di giudizio sui fatti più vicini della vita politica fiorentina e di comprendere l'effettiva portata delle trasformazioni storiche e costituzionali che la città aveva subito nel corso dell'ultimo secolo. Il Baron data infatti al 1438-39 l'opuscolo in lingua greca Περὶ τῆς τῶν Φλωρεντίνων πολιτείας, che contiene acute e profonde riflessioni e si conclude con il riconoscimento che ormai da tempo la Repubblica aveva assunto una forma "mista" di governo tra l'aristocratico e il popolare. Per il B. avevano deciso questa trasformazione l'abbandono della milizia cittadina e l'uso delle truppe mercenarie, che aveva accresciuto il prestigio dei ricchi e degli aristocratici: sicché, a Firenze, si era progressivamente affermata una forma di governo misto nella quale il popolo si limitava ad assentire alle leggi o a porre il proprio veto, mentre il reale potere politico era posto nelle mani di un'oligarchia sempre più ristretta e limitata.

Con questa realistica riflessione sul carattere dello Stato di cui continuava ad essere l'autorevole e ascoltato cancelliere, il B. chiudeva la sua vita di politico in una prospettiva che era davvero molto lontana dal fervore repubblicano della giovinezza, ma dimostrava l'oggettiva chiarezza di una mente educata dalla storia e ben addestrata al maneggio della vita pubblica. Negli ultimi anni, mentre attendeva alle opere storiche di cui s'è detto, il B. svolse ancora le sue funzioni: scrisse lettere in nome della Signoria, stese l'Oratio pronunziata "coram Alphonso Aragonum rege" da Giuliano Davanzati il 2 giugno 1442, e, nel '43, un discorso agli ambasciatori dello stesso Alfonso. Nel '40, come risulta da una lettera del Guarino, aveva già provveduto a raccogliere il proprio epistolario e a diffondere tra gli amici quest'altro monumento della propria attività letteraria e filosofica. Sono queste le ultime notizie sulle sue opere che ci siano pervenute o che, almeno, siano sicuramente databili su sicuri dati documentari. La morte lo colse improvvisamente il 9 marzo 1444; alle sue esequie solenni, presenti la Signoria e molti cittadini, G. Manetti tenne un commosso panegirico del suo maestro, e una altra orazione fu più tardi stesa in sua memoria anche dal vecchio Poggio. Il B. fu sepolto nella chiesa di S. Croce, nel monumento funebre che Firenze gli fece erigere da Bernardo Rossellino.

Oltre agli scritti databili in modo certo o probabile, che possono trovare una loro collocazione nelle vicende biografiche del B., gli sono attribuite altre opere, alcune sicure ma difficilmente databili, ed altre di incerta o falsa attribuzione. Tra le prime ricordiamo: la versione delle orazioni Olynthiacae, I, II, III, De pace conservanda e Utrum sint adversus Alexandrum arma sumenda di Demostene, dell'epistola Philippi Macedonici ad Athenionses, dell'orazione Περὶ τῆς παραπρεσβείας e dell'Epistola senatui populoque Atheniensi di Eschine, dell'orazione Ad Athenienses attribuita a Demade e dell'epistola Ad Alexandrum attribuita a Demostene. Inoltre: due diverse Ratione facta per capetani della Parte Guelfa, le Epistolae editae pro excelsa communitate Florentiae (raccolta contenuta in diversi codici di lettere scritte dal B. nella sua funzione di cancelliere); un'Oratio pro se ipso ad praesides (a proposito di un processo privato); un De origine Romae, et unde dicta sit excerptio; l'Interrogatio ad Franciscum de Fiano per Leonardum Aretinum transmissa, videlicet quo tempore fuerit Ovidius, che il Baron data tra il 1412 e il 1425; la Canzone a laude di Venere, datata dal Baron all'ottobre-dicembre 1429; il sonetto "Veggho spento merzè sopra la terra..."; la versione latina dei primi 269 versi del Pluto di Aristofane; un epigramma per il monumento funebre del Salutati in S. Reparata. È perduta una Laudatio Colucci Salutati alla quale il B. lavorava nel 1408.

Tra le opere di dubbia e erronea attribuzione la più importante è la Disputatio de nobilitate, che un buon numero di codici attribuisce al B., ed altri in numero equivalente a Bonaccorso da Montemagno. La questione è stata a lungo dibattuta, in particolare dal Baron, con la conclusione che la Disputatio debba essere attribuita a Bonaccorso, il quale è però fortemente influenzato dal Bruni. Molto incerta è infine l'attribuzione al B. del De latina elocutione, delle Plures subscritiones litterarum seu epistolarum ad cuiuscumque gradus, dell'Oratio Ciceronis pro Marcello per D. Leonardum italice versa (cod. Laur. 42, c. 16; attribuita al B. da A. M. Bandini, Catalogus codicum italicorum..., V, Florentiae 1778, col. 185) e delle versioni dell'Apologia Socratis di Senofonte (attribuita al B. solo da alcuni codici), del Symposion e del De avaritia (nel Vat. Ottobon. 1398, senza nome di autore, dopo un testo della versione e del commentario bruniano dei Libri oeconomici). Fra le varie opere falsamente attribuite al B., è da ricordare almeno l'Aquila volante, che è una storia semifavolosa, dell'antichità classica dagli inizi del mondo a Nerone.

Edizioni. Per edizioni, datazioni e attribuzioni di testi vedi principalmente H. Baron, L. B. A. Humanistisch-philosophische Schriften, Leipzig-Berlin 1928 (nuova ed. Wiesbaden 1970), con le recensioni di W. L. Bullock, in Speculum, IV (1929), pp. 476-83, e di L. Bertalot, in Histor. Vierteljarschrift, XXIX (1934), pp. 385-400. Per ulteriori discussioni e integrazioni vedi L. Bertalot, Forschungen über L. B. A., in Archivum romanicum, XV (1931), pp. 284-323; H. Baron, Forschungen über L. B. A. Eine Erwiderung, in Archiv für Kulturgeschichte, XXII (1932), pp. 352-371; L. Bertalot, Zur Bibliographie der Uebersetzungen des L. B. A., in Quellen und Forschungen aus ital. Archiven und Bibliotheken, XXVII (1936-37), pp. 178-95; Id., Zur Bibliographie des L. B. A., ibid., XXVIII (1937-38), pp. 268-85; H. Baron, The Crisis of the Early Italian Renaissance, I-II, Princeton 1955, ad Indicem. Ci limitiamo quindi a indicare solo le principali e più recenti edizioni. Molti degli scritti brevi del B. sono stati pubblicati dal Baron negli Humanistisch-philosophische Schriften citati: il De studiis et litteris (pp. 5-19), l'Isagogicon moralis disciplinae (pp. 20-40), la Vita Aristotelis (pp. 41-49), il Libro della vita... di Dante e di m. F. Petrarca (pp. 50-69), il De interpretatione recta (pp. 81-96), diverse prefazioni e premesse alle versioni (del Fedone, dell'Ethica, del De utilitate studii di Basilio, del De tyranno di Senofonte, dell'orazione Pro Ctesiphonte di Demostene, dei Libri oeconomici, della Vita Q. Sertorii di Plutarco, della raccolta delle orazioni di Demostene, del Fedro, della versione in prosa delle tre orazioni omeriche, delle Epistole di Platone), il Cicero novus seu vita Ciceronis (pp. 113-119), diverse lettere, le prefazioni e i proemi ai Commentaria primi belli punici (pp. 122-23), ai Commentaria rerum graecarum (pp. 146-47), al Bellum italicum adversus Gothos gestum (pp. 147-149), la Canzone morale (pp. 149-150) e la Canzone a laude di Venere (pp. 154-56). Per le Epistolae vedi ancora gli Epistolarum libri VIII, a cura di L. Mehus, Florentiae 1741, a integrarsi con i citati Schriften del Baron, in cui sono indicate o edite altre lettere; il risultato dei lunghi studi di F. P. Luiso per un commento e una nuova edizione dell'epistolario bruniano è in corso di pubblicazione a cura dell'Istituto storico italiano per il Medioevo. Si segnalano, inoltre, Laudatio florentinae urbis, a cura di V. Zaccaria, in Studi medievali, s. 3, VIII (1967), pp. 529-54; a cura di H. Baron, in From Petrarch to L. B. …, Chicago-London 1968, pp. 217-63; Dialogi ad P. P. Istrum, a cura di E. Garin, in Prosatori latini del Quattrocento, Milano-Napoli 1952, pp. 39-99 (ivi i riferimenti alle precedenti edizioni); Historiae Florentini populi, in Rerum Italic. Script., 2 ediz., XIX, 3, a cura di E. Santini, pp. 3-288; Rerum suo tempore gestarum commentarius, ibid., a cura di C. Di Pierro, pp. 403-69; De militia, in C. C. Baley, War and Society in Renaissance Florence. The "De Militia" of L. B., Toronto 1961, pp. 360-97 (su cui, vedi H. Goldbrunner, L.B.'s De Militia, in Quellen und Forschungen aus ital. Archiven und Bibliotheken, XLVI [1966], pp. 478-87). Una Versione del Pluto di Aristofane (vv. 1-269), con la relativa Praefatio, è stata edita a Firenze nel 1965 a cura di M. e E. Cecchini; l'esposizione della costituzione fiorentina all'imperatore Sigismondo è in H. Baron, Humanistic and Political Literature, Cambridge, Mass., 1955, pp. 181-84; il testamento del 1439, infine, è stato pubblicato da V. R. Giustiniani, Il testamento di L. B., in Rinascimento, s. 2, IV (1964), pp. 259-64. Antologie di testi del B. sono in E. Garin. Filosofi italiani del Quattrocento, Firenze 1942, pp. 104-119; Id., La disputa delle arti nel Quattrocento, Firenze 1947, pp. 5-8; Id., Educazione umanistica in Italia, Bari 1966, pp. 35-44; Id., Il pensiero pedagogico dell'Umanesimo, Firenze 1968, pp. 147-71, per il volgarizzamento dell'Historiae Florentini populi, vedi Storia fiorentina di L. B. tradotta in volgare da D. Acciajuoli..., a cura di C. Monzani, Firenze 1861.

Fonti e Bibl.: Più che agli eruditi i quali, tra il Cinquecento e il Settecento, hanno parlato del B. con gravi inesattezze, è preferibile risalire alle testimonianze contemporanee: al Rerum suo tempore gestarum commentarius dello stesso B., a Vespasiano da Bisticci (Le vite, a cura di A. Greco, I, Firenze 11970, pp. 463-85), agli epistolari del B. e dei contemporanei, particolarmente del Salutati (Epistolario, a cura di F. Novati, I-IV, Roma 1891-1905, ad Indicem), del Bracciolini (Epistolae, Florentiae 1832-61, passim), del Barbaro (Trecentotrenta lettere inedite, a cura di R. Sabbadini, Salerno 1884, ad Indicem), del Traversari (Latinae Epistolae, Florentiae 1759, ad Indicem). Il primo studio preciso e documentato sul B. è la Prefazione di L. Mehus all'edizione citata degli Epistolarum libri, da cui derivano G. M. Mazzuchelli (Gli Scrittori d'Italia, II, 4, Brescia 1763, pp. 2196-2219) e G. Tiraboschi (Storia della letter. italiana, VI, Modena 1790, pp. 204, 693-99). Degni di nota, tra gli studi più recenti, C. Monzani, Di L. B. A.: discorso, in Arch. stor. ital., n.s., V (1857), 1, pp. 29-59; 2, pp. 3-34; G. Voigt, Die Wiederbelebung des klassischen Alterthums, I, Berlin 1880, pp. 309-15; J. Burckhardt, Die Kultur der Renaissance in Italien, Stuttgart 1860 (traduz. italiana con introd. di E. Garin, Firenze 1953), ad Indicem; A. Wesselofski, "Il Paradiso degli Alberti" e gli ultimi Trecentisti, in Giovanni da Prato, Il Paradiso degli Alberti, I, Bologna 1867, passim; A. Gherardi, Alcune notizie intorno a L. B. A. e alle sue "Storie fiorentine", in Arch. stor. ital., s. 4, XV 1885), pp. 416 ss.; G. Kirner, Della "Laudatio urbis florentinae" di L. B., Livorno 1889; G. Zippel, N. Niccoli, Firenze 1890, passim; F. Tocco, L'"Isagogicon moralis disciplinae" di L. B. A., in Archiv für Gesch. der Philosophie, VI (1892), pp. 157-69; D. Gravino, Saggio d'una storia dei volgarizzamenti di opere greche nel sec. XV, Napoli 1896, pp. 35 ss.; R. Sabbadini, La scuola e gli studi di G. Guarini Veronese, Catania 1896, ad Indicem; W. H. Woodward, Vittorino da Feltre and other humanistic educators, Cambridge 1897, pp. 123 es.; K. Vossler, Poetische Theorien in der ital. Frührenaissance, Berlin 1900, pp. 61 ss.; F. P. Luiso, Commento a una lettera di L. B. e cronologia di alcune sue opere, in Racc. di studi critici dedicata ad A. D'Ancona, Firenze 1901, pp.85-95; J. R. Smith, The earliest lives of Dante translated from Italian of G. Boccaccio and L. B. A., New York 1901; A. Della Torre, Storia dell'Accademia platonica fiorentina, Firenze 1902, pp. 443-456; G. Gentile, Storia della filosofia ital., Milano s.d., ad Indicem; R. Sabbadini, Le scoperte dei codici latini e greci ne' secoli XIV e XV, Firenze 1905, ad Indicem; W. H. Woodward, Studies in education during the age of Renaissance, Cambridge 1906, ad Indicem; E. Santini, L. B. A. e i suoi "Historiarum florentini populi libri…", in Annali della R. Scuola normale superiore di Pisa, XXII (1910), pp. 1-174; L. Zannoni, La "Vita Aristotelis" di L. B A., in Riv. di filos. neascolastica, III (1911), pp. 332 ss.; I. Freudenthal, L. B. als Philosoph, in Neue Jahrbücher für das Klassische Altertums, XXVIII (1911), pp. 48-66; E. Santini, La fortuna delle Storie fiorentine di L. B. nel Rinascimento, in Studi storici, XX (1912), pp. 177-95; F. Beck, Studien zu L. B., in Abhandlungen zur mittleren und neuren Geschichte, XXXVVI (1912), n. 36, pp. 1-83; E. Santini, La produzione volgare di L. B. A. e il suo culto per le tre corone fiorentine, in Giorn. stor. della lett. ital., LX (1912), pp. 289-339; R. Sabbadini, Storia e critica dei testi latini, Catania 1914, ad Indicem; Id., Le scoperte... Nuove ricerche, Firenze 1914 (ristampa, Firenze 1967) ad Indicem; Id., L'epistolario di Guarino Veronese, III, Venezia 1916, ad Indicem; A. Birkenmajer, Der Streit des Alfonso von Cartagena mit L. B. A., in Beiträge zur Geschichte der Philosophie des Mittelalter, XX (1922), 5, pp. 129-210; E. De Franco, I "dialoghi al Vergerio" di L. B., in Annuario del R. Liceo-ginnasio "M. Cutelli" di Catania, 1929; M. Grabmann, Mittelalterliches Geistesleben, I, München 1926, pp. 440-448; V. Rossi, Scritti di critica letter., I, Firenze 1930, pp. 292-332; S. Troilo, Due traduttori dell'"Etica nicomachea", Roberto di Lincoln e L. B., in Atti del R. Ist. veneto di scienze, lettere ed arti, XCI (1931-32), pp. 277-305; V. Rossi, Il Quattrocento, Milano 1931 (nuova ed. 1964), ad Indicem; H. Baron, Das Erwachen des historischen Denkens im Humanismus des Quattrocento, in Historische Zeitschrift, CXLII (1932), pp. 5 ss.; Id., La rinascita dell'etica statale romana nell'Umanesimo fiorentino del Quattrocento, in Civiltà moderna, VII (1935), pp. 3-31, 34, 36-39; M. David, La prima "institutio" umanistica femminile. "De studiis et litteris" di L. B. A., Torino 1935; H. Baron, Cicero and the Roman civile spirit in the Middle Age and early Renaissance, in Bulletin of the J. Rylands Library, XXII (1938), pp. 84-89; Id., Lo sfondo storico del Rinascimento fiorentino, in La Rinascita, I (1938), 3, pp. 50-72 (tr. da History, n.s., XXII [1938], pp. 315-327, con aggiunte); G. Calò, Dall'Umanesimo alla scuola del lavoro, I, Firenze 1940, pp. 38 ss.; D. Vittorini, I dialoghi "ad P. Istrum" di L. B. A., in Publications of the Modern Language Association, LV (1940), pp. 714-20; C. Lazzeri, L. B. A. nel V centenario della morte, in Atti e mem. dell'Acc. Petrarca di Arezzo, n.s., XXXIII (1945-46), pp. 69-94; E. Garin, Storia della filosofia italiana, Milano 1947-48 (nuova ed., Torino 1966), ad Indicem; G. Saitta, Il pensiero italiano nell'Umanesimo e nel Rinascimento, Bologna 1949-51 (nuova ed., Firenze 1961), ad Indicem; B. L. Ullman, L. B. and humanistic Historiography, in Medievalia et Humanistica, IV (1946), pp. 45-61; W. K. Ferguson, The Renaissance in historical thought, Boston, 1948, ad Indicem; J. H. Whitfield, Petrarca e il Rinascimento, Bari 1949, pp. 152-158; E. Garin, Le traduzioni umanistiche di Aristotele nel secolo XV, in Atti e memorie dell'Accad. "Colombaria", n.s., XVI (1947-50), pp. 45-61; D. P. Lockwood, Ugo Benzi, Chicago 1951, pp. 4, 185-187; H. Baron, Die polit. Entwicklung der ital. Renaissance, in Historische Zeitschrift, CLXXIV (1952), pp. 43 ss., 48 ss.; Id., A struggle for liberty in the Renaissance, in American Histor. Review, LVIII (1953), pp. 265-289, 544-570; E Garin, L'Umanesimo italiano, Bari 1952, ad Indicem; C. Vasoli, Polemiche occamiste, in Rinascimento, III (1952), pp. 119-141; R. Spongano, L'Umanesimo e le sueorigini, in Giorn. stor. della lett. ital., CXXX (1953), p. 293; H. Baron, Humanistic and political Literature in Florence and Venice, Cambridge, Mass., 1955, pp. 69-184; E. Franceschini, L. B. e il "vetus interpres" dell'"Etica a Nicomaco", in Medioevo, Rinascimento. Studi in onore di B. Nardi, Firenze 1955, pp. 297-319; E. Garin, Ric. sulle traduzioni di Platone nella prima metà del sec. XV, ibid., pp. 339-74; C. Vasoli, Storia e politica nel primo umanesimo fiorentino, in Itinerari, III (1955), pp. 119-134; B. L. Ullman, L. B. and humanistic Historiography, in Studies in the Italian Renaissance, Roma 1955, pp. 321-344; J. Soudek, The genesis and tradition of L. B.'s annotated Latin version of the pseudoaristotelian "Economics", in Scriptorium, XIII (1958), pp. 260-68; M. Aurigemma, L. B., in Letteratura italiana. I minori, I, Milano 1959, pp. 405-425; P. Duhem, Le système du monde, X, Paris 1959, ad Indicem; H. Baron, The "Querelle of the ancients and the moderns" as a problem for Renaissance Scholarship, in Journal of the History of Ideas, XX (1959), pp. 3-22; E. Garin, I cancellieri umanisti della Repubblica fiorentina, in Riv. stor. ital., LXXI (1959), pp. 185-202; G. Radetti, Le origini dell'Umanesimo civile nel Quattrocento, in Giorn. critico della filosofia ital., XXXVIII (1959), pp. 98-122; E. Garin, La cultura filosofica del Rinascimento italiano, Firenze 1961, ad Indicem; C. Varese, Storia e politica nella prosa del Quattrocento, Torino 1961, ad Indicem; C. Vasoli, Considerazioni sulla "Laudatio Urbis Florentinae" di L. B., in Ann. del Liceo-ginnasio "F. Petrarca" di Arezzo, n.s., II (1962), pp. 271-91; L. Martines, The social world of the Florentine Humanists, Princeton, N.J., 1963, ad Indicem; E. Garin, La letteratura degli umanisti, in Storia della letteratura italiana, a cura di E. Cecchi e N. Sapegno, III, Milano 1965, pp. 105-114; J. E. Seigel, "Civic Humanism" or Ciceronian Rhetoric? The culture of Petrarca and B., in Past and Present, XIV (1966), pp. 3-48; A. La Penna, Die Bedeutung Sallusts für die Geschichtsschreibung und die politischen Ideen L. B.s, in Arcadia, I (1966), pp. 255-76; H. Baron, L. B.: "professional rhetoricians" or "civic humanist"?, in Past and Present, XVI (1967), pp. 2137; V. Zaccaria, P. C. Decembrio e L. B., in Studi medievali, s. 3, VIII (1967), pp. 504-54; E. Garin, La cultura del Rinascimento, Bari 1967, ad Indicem; H. Baron, From Petrarch to L. B., Chicago 1968, pp. 107-201; C. Vasoli, La dialettica e la retorica dell'Umanesimo, Milano 1968, ad Indicem; Id., Studi sulla cultura del Rinascim., Manduria 1968, ad Ind.; H. Goldbrunner, Durandus de Alvernia, Nicolaus von Oresme und L. B. Zu den Übersetzungen der pseudo-aristotel. Ökonomik, in Archiv für Kulturgeschichte, L (1968), pp. 224-232; H. Harth, L. B.s Selbstverständnis als Übersetzer, ibidem, pp. 41-63; J. Soudek, L. B. and his public. A statistical and interpretative study of his annotated Latin version of the (Pseudo-) Aristotelian "Economics", in Studies in Medieval and Renaissance History, V (1968), pp. 49-1136; J. J. Siegel, Rhetoric and Philosophy in Renaissance Humanism, Princeton 1968, ad Indicem; A. Staüble, La commedia umanistica del Quattrocento, Firenze 1968, pp. 12-16; E. Garin, L'età nuova, Napoli 1969, ad Indicem; D. J. Wilcox, The developement of Florentine Humanist Historiography in the fifteenth Century, Cambridge, Mass., 1969, ad Indicem; G. Holmes, The Florentine Enlightenment. 1400-50, London 1969, ad Indicem; E. Garin, Dal Rinascimento all'Illuminismo. Studi e ricerche, Pisa 1970, pp. 21-42. N. S. Struever, The Language of History in the Renaissance. Rhetoric and historical consciousness in Florentine humanism, Princeton, N.J., 1970, ad Indicem.

CATEGORIE
TAG

Storia della letteratura italiana

Scuola normale superiore di pisa

Accademia platonica fiorentina

Iacopo di angelo da scarperia

Vespasiano da bisticci