Cajamarca Città del Perù centro-occidentale (162.326 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento omonimo (33.318 km2 con 1.387.809 ab. nel 2007). È uno dei centri principali delle Ande Peruviane, posto a 2750 m s.l.m.
Centro abitato dagli Indios Conchucos, quando gli Spagnoli la occuparono, massacrandone la popolazione (1532); nel periodo della conquista del Perù per la mitezza del suo clima fu residenza preferita delle famiglie nobili spagnole; nei suoi pressi i Peruviani sconfissero i Cileni in una cruenta battaglia, il 15 luglio 1882.
(A. T., 153-154). - Città prespagnola del Perù, la cui popolazione è rimasta pressoché stazionaria dal 1890 ad oggi (15.000 ab. nel 1927). È capoluogo di dipartimento e si trova a 2814 m., presso l'orlo di un altipiano coltivato a granturco. È il centro pricipale delle Ande peruviane settentrionali ...