Caltagirone Comune della prov. di
La località, di origine siculo-greca, fu occupata nel 9° sec. dai Saraceni che diedero all’abitato il nome di Qal ‛at alghīrān («Castello delle grotte»). Conquistata nel 1090 dai Normanni, prosperò economicamente consolidandosi nell’impianto urbano. Da allora fu città demaniale ma soggetta ai soprusi dei feudatari vicini, Chiaramonte e
C. ha un’antica tradizione artigianale nella lavorazione della maiolica e della terracotta (figurine al naturale o policrome di soggetto popolaresco). La città bassa è unita alla città alta da una lunga ‘Scala’, costruita a più riprese dal 1143 al 1693 e successivamente rivestita di maiolica policroma.