Camaldoli Centro sul versante orientale dell’Appennino Tosco-Emiliano, nel comune di Poppi (Arezzo).Vi sorge un monastero, che fu la prima sede dell’ordine camaldolese, ramo dei benedettini, fondato da s. Romualdo intorno al 1012.
(A. T., 24-25-26). - Celebre monastero del Casentino, posto sul versante occidentale dell'Appennino casentinese, nel territorio del comune di Poppi di cui Camaldoli forma una frazione di 190 ab. È costituito da due edifici distinti: il convento, grandiosa costruzione ad 816 m. s. m.; e l'eremo, a m. ...
camaldolése agg. e s. m. e f. [dal nome della località di Camaldoli, in prov. di Arezzo]. – Relativo o appartenente alla congregazione del ramo dei benedettini (benedettini camaldolese), fondata da san Romualdo a Camaldoli verso il 1012, i cui membri...