Capitan FracassaProtagonista dell'omonimo romanzo di T. Gautier (1863), ambientato nella Francia di Luigi XIII e ispirato al Roman comique di P. Scarron. Il protagonista, il barone di Sigognac, divenuto attore (sotto il nome della maschera), finisce per sposare, dopo molte peripezie, la giovane attrice Isabella e assestare il proprio patrimonio. Dal romanzo sono state tratte riduzioni teatrali e cinematografiche.
fracassare v. tr. [prob. incrocio del lat. frangĕre «rompere» e quassare «squassare»]. – Rompere, fare in pezzi, sconquassare battendo violentemente: in un impeto di rabbia ha fracassato tutti i mobili; il vento ha fracassato i vetri delle finestre. Con...
fracassìo s. m. [der. di fracassare]. – 1. Il fracassare o fracassarsi, di cose che vanno in pezzi minuti; anche l’insieme di cose fracassate: venite a vedere che fracassio; estens., di cose in grande disordine: i ragazzi hanno fatto un fracassio in questa...