s. f. [da capitano]. – 1. scherz. La moglie di un capitano; donna autoritaria. 2. Al tempo delle galee (anche come agg.: nave capitana), la nave sulla quale era imbarcato il comandante di un complesso di unità militari, equivalente all’odierna nave ammiraglia.
capitanare v. tr. [der. di capitano]. – Comandare come capitano, essere a capo: capitanare una spedizione militare, una flotta, un esercito; estens.: capitanare una rivolta, un partito, una protesta.