Piccolo avvoltoio (Neophron percnopterus; v. fig.), dell’ordine Falconiformi, famiglia Accipitridi, di tinta bianco-gialliccia, ala lunga 50 cm. In Italia è segnalato occasionalmente. Si nutre di carcasse, o saccheggiando nidi di uccelli. Apre le uova di struzzo o di altri uccelli usando sassi.
(lat. scient. Neophron percnopterus L.; fr. vautour égyptien; sp. alimoche; ted. schmutziger Aasvogel; ingl. egyptian vulture)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Grosso uccello dell'ordine Accipitres, famiglia Aquilidae, di tinta bianco-gialliccia (adulto) o bruno-cenerina (giovane), ala di 450-500 mm. In ...
capovaccaio
capovaccàio s. m. [comp. di capo e vaccaio; cfr. i nomi vaccaia bigia e vaccaia scura, con cui è anche chiamato]. – Grosso uccello (Neophron percnopterus) della famiglia accipitridi, affine agli avvoltoi, di tinta bianco-gialliccia,...