Carinzia (ted. Kärnten) Stato federato dell’Austria (9536 km2 con 560.407 ab. nel 2007). Capitale
La regione dell’attuale C. è stata abitata dall’uomo fin dalle età più antiche della preistoria. Per la sua ricchezza mineraria ebbe un forte sviluppo nell’età del Bronzo e soprattutto nell’età del Ferro. Occupata verso il 400 a.C. da una popolazione celtica, fu conquistata dai Romani (15 a.C.), quindi dagli Avari e dagli Slavi. Entrata nell’Impero carolingio formò, con la
Nel 2007 la C. è entrata a far parte, con Friuli-Venezia Giulia e Veneto, dell’euroregione Nord-Est, uno dei gruppi territoriali approvati dal Parlamento Europeo nel 2006 come forma di cooperazione stabile fra territori appartenenti a Stati nazionali diversi.