Cava de’ Tirreni Comune in prov. di
Dipendente dall’abbazia della Ss. Trinità, fondata nell’11° sec., durante le guerre di successione del Napoletano (14° sec.), parteggiò per Ladislao di
Da C., i cui abitanti popolarmente avevano la fama di essere vani e dappoco, prende nome la farsa cavaiola, nata nel Napoletano sulla fine del 15° sec. e fiorita nel 16°; scritta in versi, in una lingua piena di espressioni dialettali, rappresentava scene di vita popolare.