(A. T., 20-21). - Comune della provincia di Aosta, con 244 ab., dei quali 199 nelle case sparse e solo 45 nel capoluogo, situato all'estremità della valle dell'Orco, a 1613 m. s. m., in bellissima posizione, con ricchi pascoli. Poco lungi dall'abitato, a 1598 m. s. m., vi sono due sorgenti d'acqua arsenicale ...
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie affermazioni sono...
reale1 agg. [dal fr. ant. reial, che è il lat. regalis; v. regale1]. – 1. a. Di re, del re o dei re: famiglia, casa, stirpe, ceppo reale1; sangue reale1; Maestà reale1; Altezza reale1, titolo che si dà ai principi di sangue reale; decreto, discorso reale1;...