• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Rice, Charles Moen

Enciclopedia on line
  • Condividi

Virologo statunitense (n. Sacramento 1952). Laureato al California Institute of Technology (Caltech), ha lavorato nella Washington University School of Medicine a St Louis. Docente alla Rockefeller University di New York, dove ha diretto il Centro di ricerca sull'epatite C, partendo dagli studi di H.J. Alter e M. Houghton, R. è stato in grado di capire che il virus HCV poteva da solo causare l’epatite C. Scoperte importanti dato che il virus HCV è responsabile di una delle epidemie più vaste al mondo ed è uno dei più trasmissibili tra gli uomini. Nel 2020 è stato insignito con Alter e Houghton del premio Nobel per la medicina o la fisiologia "per la scoperta del virus dell'epatite C".

Categorie
  • BIOGRAFIE in Medicina
Tag
  • CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY
  • PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA
  • ROCKEFELLER UNIVERSITY
  • FISIOLOGIA
  • WASHINGTON
Vocabolario
intra moenia
intra moenia 〈ìntra mènia〉 locuz. lat. (propr. «dentro le mura»), usata in ital. come avv. e agg. – 1. avv. All’interno, con riferimento a un ambiente o contesto chiuso determinato: lavorare anche intra moenia. 2. agg. invar. Che si svolge...
extra moenia
extra moenia 〈èkstra mèni̯a〉 locuz. lat. (propr. «fuori delle mura»), usata in ital. come avv. e agg. – 1. avv. All’esterno, con riferimento a un determinato ambiente o contesto chiuso: bisogna lavorare anche un po’ extra moenia. 2. agg.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali