Percier ‹persi̯é›, Charles. - Architetto e disegnatore (Parigi1764 - ivi 1838). Vincitore del Prix de Rome (1786), studiò i monumenti classici, riportando in Francia molto materiale che gli servì poi nella sua attività. Fu infatti uno dei maggiori rappresentanti dello stile impero insieme all'amico P.-F. Fontaine, con il quale collaborò dal 1789.
Architetto e disegnatore, nato il 22 agosto 1764 a Parigi, morto ivi il 5 settembre 1838. Fu allievo del Peyre, poi di Guy de Gisors. Lavorò per lo Chalgrin e per Pierre Paris; nel 1786 ottenne il Prix de Rome e a Roma studiò in particolare modo la Colonna Traiana. Verso il 1790 tornò in Francia, portando ...