• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Gainsbourg, Charlotte

Enciclopedia on line
  • Condividi

Gainsbourg, Charlotte. - Attrice e cantante anglofrancese (n. Londra 1971). Figlia di J. Birkin e S. Gainsbourg, ha esordito come cantante e attrice nei primi anni Ottanta, conquistando il suo primo premio César con L’effrontée (Sarà perché ti amo, 1985, migliore promessa femminile). Dopo aver duettato con il padre nel celebre album Charlotte For Ever (e aver recitato nell’omonimo film del 1987), ha lavorato in diverse pellicole, tra cui si ricordano The cement garden (Il giardino di cemento, 1993, con la regia di A. Birkin), La bûche (Pranzo di Natale, 1999, premio César come migliore attrice non protagonista), 21 Grams (21 Grammi, 2003), Antichrist (2009, Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes), Melancholia (2011), entrambe nel 2012, Confession of a child of the century e Do not disturb, Nymphomaniac (2013), tutte del 2014, Every Thing Will Be Fine, Incompresa, Three hearts e Samba, nel 2015 in Every thing will be fine (Ritorno alla vita, 2015), nel 2016 in Indipendence day: Resurgence, Norman e True Crimes, nel 2017 in Les fantômes d'Ismaël, The Snowman e La promesse de l'aube, I think we're alone now (2018), Les choses humaines (2021; L'accusa, 2022). Negli ultimi anni è tornata sulla scena musicale con 5:55 (2006), IRM (2009), Stage whisper (2011) e Rest (2017).

Vedi anche
Jane Birkin Cantante, attrice e regista inglese (n. Londra 1946). Giovanissima, ha iniziato la carriera di attrice e cantante nel musical Passion Flower Hotel (1965). Dopo l’esordio cinematografico (Blow-up, 1966), si è trasferita in Francia e ha recitato in Slogan al fianco di S. Gainsbourg; i due (divenuti compagni ... Dunst, Kirsten Attrice statunitense (n. Point Pleasant, New Jersey, 1982). Ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo a soli tre anni, realizzando spot pubblicitari e piccole parti in televisione e sul grande schermo. Nel 1994 ha lavorato al fianco di B. Pitt e T. Cruise in Interview with the Vampire, film che ... Gainsbourg, Serge Musicista, attore e regista francese (Parigi 1928 - ivi 1991). G. ha iniziato la sua carriera suonando nei locali notturni parigini ed è stato notato da B. Vian; M. Arnaud e J. Gréco hanno interpretato le sue canzoni, dandogli una certa visibilità. Nel 1958 ha pubblicato il primo album Du chant à la ... Laetitia Casta Modella e attrice francese (n. Pont-Audemer 1978). Ha intrapreso la carriera di modella ancora adolescente e negli anni Novanta si è imposta tra le top model del periodo; ha posato per importanti riviste patinate ed è stata testimonial di diverse griffe. Diventata una vera icona di bellezza, ha attirato ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • PREMIO CÉSAR
  • LONDRA
  • AUBE
Altri risultati per Gainsbourg, Charlotte
  • Gainsbourg, Charlotte
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Gainsbourg, Charlotte. – Attrice francese (n. Londra 1971), figlia del cantautore e poeta Serge e dell’attrice inglese Jane Birkin. Ha debuttato nel cinema giovanissima, nella seconda metà degli anni Ottanta, ottenendo subito molteplici riconoscimenti. Bellezza non convenzionale e androgina, è espressione ...
Vocabolario
charlotte
charlotte 〈šarlòt〉 s. f., fr. [dal nome proprio Charlotte, Carlotta]. – 1. Dolce con base e copertura di pan di Spagna o di savoiardi inzuppati in liquore, ripieno di crema, panna e canditi, preparato a freddo. 2. Cuffia femminile di ricamo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali