Tragediografo appartenente al periodo delle origini, contemporaneo di Tespi e di Pratina (fine del sec. VI a. C.). Fra i suoi drammi era specialmente ricordata una Alope.
Poeta tragico greco della fine del 6º sec. a. C., principio del 5º, di cui sappiamo poco. Era ricordata una sua tragedia (o dramma satiresco): Alope. Concorse con Frinico, Pratina, Eschilo. In un verso di un comico posteriore era detto re dei drammi satireschi. Ci resta qualche frammento.