Goldbach ‹ġòltbakℎ› (russo Gol´dbach), Christian. - Matematico tedesco (Königs berg/">berg 1690 - Mosca 1764), vissuto in Russia; membro dell'Accademia delle scienze di Pietroburgo dal 1725. Amico dei Bernoulli e di Eulero, studiò la teoria delle serie e le applicò allo studio delle equazioni differenziali. Il suo nome resta però legato soprattutto al teorema, la cui dimostrazione egli propose a Eulero nel 1742 e che finora nessuno è riuscito a dimostrare né a confutare: "Ogni numero pari può scriversi come somma di due numeri primi".
Goldbach (russo Gol'dbach) ‹gòltbak› Christian (Königsberg 1690 - Mosca 1764) Matematico tedesco che operò in Russia, membro dell'Accademia delle scienze di Pietroburgo (1727). ◆ Congettura di Goldbach Christian : → numero: N. primo.
Matematico, nato a Königsberg il 18 marzo 1690, morto a Mosca il 30 novembre 1764. Fu in intimità e in corrispondenza coi Bernoulli e con Eulero. Portò varî contributi alla teoria delle serie e applicò questa all'integrazione delle equazioni differenziali. È noto sotto il nome del GOLDBACH, Christian ...