Continental Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili. Fondata ad Hannover nel 1871 con il nome di Continental Caoutchouch und Gutta-Percha Compagnie, assunse nel 1929, in seguito a una fusione con le maggiori società tedesche del settore degli articoli in gomma, il nome di Continental Gummiwerke AG. Nel secondo dopoguerra ha lanciato prodotti innovativi come pneumatici tubeless (senza camera d’aria) e radiali ed è diventata il fornitore ufficiale di grandi case automobilistiche come la Daimler-Benz e la Porsche. Azienda leader del settore, negli anni Novanta del Novecento ha aperto numerosi centri di produzione in Sudamerica, Europa dell’Est e Asia. Nel 2001 ha acquisito il controllo della società tedesca Temic, specializzata in sistemi elettronici per l’industria automobilistica, e nel 2004 quello della Phoenix AG, produttrice di componenti per automobili. Nel 2006 ha assorbito la divisione ‘Automotive electronics business’ della Motorola.
europeo-continentale (europeo continentale), agg. Dell’Europa continentale. ◆ Proprio il libro di [Paul] Kennedy sull’ascesa e la caduta delle grandi potenze, scritto dieci anni fa, può essere considerato come il capostipite di un dibattito interdisciplinare...
continentalità s. f. [der. di continentale]. – Carattere continentale di una determinata regione, soprattutto con riguardo alle condizioni climatiche: la continentalita del clima polacco.