Salamanca, Daniel. - Uomo politico boliviano (Cochabamba1863 - ivi 1935); deputato (1901), senatore (1904), fu tra i fondatori del Partito repubblicano, che presiedette dal 1912 al 1919; presidente della Repubblica (1931-34), ebbe ad affrontare la gravissima crisi economica interna e la guerra del Chaco. Deposto dai militari, gli successe il vicepresidente Luis Tejada Sorzano.
Politico boliviano (Cochabamba 1863-ivi 1935). Fu tra i fondatori del Partito repubblicano, che presiedette dal 1912 al 1919. Presidente della Repubblica (1931-34), affrontò la gravissima crisi economica interna e la guerra del Chaco. Fu deposto dai militari; gli successe il vicepresidente Luis Tejade ...