De Agostini Editore Società editrice fondata a Roma nel 1901, con la denominazione Istituto Geografico De Agostini, dal geografo e cartografo Giovanni De Agostini (Pollone 1863 - Milano 1941); trasferita a Novara (1908), dal 1946 passò sotto la proprietà della famiglia Boroli. Originariamente specializzata nella produzione di opere geografiche e cartografiche (carta d’Italia al 250.000, atlanti scolastici, carte murali Calendario atlante), ha poi esteso il proprio campo di interessi a tutti i settori dell’editoria: opere generali e specialistiche a carattere divulgativo, corsi di lingua, atlanti e guide turistiche, periodici specializzati nei poli cultura, tempo libero e nautica (fra cui Archeo, Medioevo, Speak up, ¿Qué tal?). Particolare impulso è stato dato dalla seconda metà degli anni 1990 al settore multimediale.
La D., che nel 2002 ha acquisito la casa editrice UTET, opera oggi in 30 paesi con pubblicazioni in 13 lingue. Fa capo al Gruppo De Agostini, di cui le altre branche comprendono attività di produzione, distribuzione e diffusione di contenuti per la televisione, il cinema e gli altri media (DeA Planeta, Magnolia), società di giochi e servizi (Lottomatica), società di investimenti finanziari (DeA Capital).
Holding finanziaria controllata dalle famiglie Boroli e Drago attraverso la B & D holding di Marco Drago S.a.p.a (società in accomandita per azioni). Radicato nel settore dell’editoria fin dai primi anni del Novecento, De De Agostini ha intrapreso negli anni 1990 un notevole processo di crescita e diversificazione, ...
editóre s. m. (f. -trice) [dal lat. edĭtor -oris «chi dà fuori, chi pubblica, chi organizza», der. di edĕre; v. edito]. – 1. Chi fa stampare (o, prima dell’invenzione della stampa, chi faceva trascrivere) e pubblicare, del tutto o in parte a proprie spese,...
editoria digitale loc. s.le f. Stampa e diffusione di libri con l’ausilio di tecniche informatiche; più recentemente, editoria, anche televisiva, via cavo, che si avvale di reti telematiche per la diffusione e la commercializzazione del proprio prodotto....