Delft Città dei
Nominata già alla fine del 10° sec., ebbe nel 1246 da Guglielmo II, conte d’Olanda, privilegi e diritti di città; nel corso del 14° sec. era prospera per l’industria della birra e dei drappi; nel 16°-18° sec. si sviluppò la produzione di maioliche e D. divenne il principale centro in
Ha l’aspetto di una tipica città commerciale del Seicento ricca di importanti monumenti: la Oude Kerk (13°-16° sec.); la Nieuwe Kerk, fondata nel 1354 (nel coro, il grandioso sepolcro di Guglielmo il Taciturno di H.C. de Keyser, 1616-21); la chiesa vecchia cattolica; il Municipio (1618-22, H.C. de Keyser); il Prinsenhof, antico convento di terziarie francescane (15° sec.), poi residenza di Guglielmo il Taciturno, sede del museo della casa d’Orange e del museo municipale. Notevole la biblioteca dell’Istituto di tecnologia. TAV.