Dercìlida (gr. Δερκυλίδας, lat. Dercylĭdes). - Generale spartano che nel 411 a. C. trasse Abido e Lampsaco dalla parte ateniese a quella spartana. Comandò poi (399-96) l'esercito dei Lacedemoni in Asia Minore nella guerra tra Sparta e la Persia; più tardi (394) fu governatore spartano di Abido. Ne dà larga notizia nelle Elleniche Senofonte, che militò ai suoi ordini.
(Δερκυλίδας, Dercylĭdas). - Generale spartano, delle cui imprese nella guerra fra Sparta e la Persia del 400-395 a. C., dà larga notizia nelle Elleniche Senofonte, che militò ai suoi ordini. Successo a Tibrone nel comando dell'esercito lacedemonico in Asia (399), riportò notevoli successi contro il ...