Dodona (gr. Δοδώνη) Antichissimo centro religioso dei popoli pre-ellenici, in una valle nel centro dell’Epiro ai piedi del Monte Mitsikèli presso
Era considerata la sede del più antico oracolo della
L’oracolo dodoneo era dato dall’interpretazione, fatta da un esegeta sacro, del suono prodotto dallo stormire al vento delle foglie di una quercia sacra; o da una fonte che sgorgava ai piedi della quercia o dal tubare o dal volo di colombe sacre. In età più antica l’ufficio esegetico era privilegio ereditario di una famiglia di sacerdoti, poi le mansioni mantiche furono affidate a tre vecchie sacerdotesse, le Peleiadi. Le domande e le risposte dell’oracolo erano scritte su laminette di piombo, molte ne sono conservate nel museo di