drago
MITOLOGIA
Animale favoloso dall’aspetto di serpente o di rettile o di pesce immane, con testa di cane, gatto o lupo, ali di pipistrello, zampe di aquila, bocca multilingue che emette fuoco (fig. 1).
Nell’antico Vicino Oriente il d., concepito come mostro marino e cetaceo (testi di Rās Shamra, il tannīn o tannīm e anche il Leviatano biblici) o come rettile (Babilonia, Egitto, India,
Genere di Rettili (Draco) della famiglia Agamidi. I d. sono animaletti arboricoli, di piccole dimensioni, a vivaci colori, coda lunga; sono muniti di due espansioni cutanee a forma di ala sostenute dalle ultime 5-6 coste ai lati del corpo, che, distese, nei salti fra un ramo e l’altro degli alberi, funzionano come paracadute. Circa 20 specie, nelle
Razza di pesce rosso, del genere Carassius, con la pinna caudale sviluppatissima, a guisa di velo in due o tre lembi.