Eberardo V il Barbuto conte poi I duca di Württemberg
Enciclopedia on line
Condividi
Eberardo V il Barbuto (ted. E. im Bart) conte poi I duca di Württemberg. - Figlio (Urach1445 - Tubinga1496) di Ludovico I di Urach gli succedette nel 1475, ma assunse effettivamente il potere solo più tardi: nel 1482 riunì le due parti del Württemberg (di Urach e di Stoccarda) ed emanò una disposizione con cui garantì l'indivisibilità dello stato e la successione maschile in linea diretta. Sposò Barbara Gonzaga. Nel 1477 fondò l'univ. di Tubinga. L'imperatore Massimiliano I lo creò duca nel 1495.
barbuto agg. [der. di barba1]. – Che ha una grande barba: un barbuto cappuccino; o semplicemente, che ha la barba: mento barbuto; la donna barbuto, nei baracconi.
duca s. m. [dal gr. tardo δοῦκα, accus. di δούξ che è il lat. dux: v. duce] (pl. -chi). – 1. ant. a. Chi fa ad altri da guida, soprattutto in senso spirituale: Tu duca, tu segnore e tu maestro (Dante, con riferimento a Virgilio, che molte altre volte...