Ecatèo di Mileto. - Storico e geografo greco (560 circa - 490 a. C.); ebbe parte importante nella rivolta degli Ioni contro la Persia (499-494). Le sue opere, di cui abbiamo scarsi resti, erano una descrizione della Terra (Περίοδος γῆς o Περιήγησις) in due libri, di cui il primo era dedicato all'Europa, il secondo all'Africa e all'Asia, e una trattazione delle genealogie mitiche (῾Iστορίαι, o Γενεαλογίαι, o ῾Hρωολογία) in quattro libri. L'opera geografica di E. è frutto dei suoi viaggi e, in parte, di fonti scritte (relazioni di viaggiatori e navigatori): era anche corredata da una tavola geografica (πίναξ) con le spiegazioni relative. L'opera genealogica, sebbene avesse minore fortuna dell'altra, è di gran lunga più importante: E. vi tenta un'interpretazione razionalistica di miti, tradizioni e credenze che, nella forma in cui sono narrati dai Greci, appaiono, a suo giudizio, risibili. Quasi sempre la sua interpretazione è essa stessa risibile: il che però non toglie importanza al tentativo di E., che è il primo a esercitare una certa critica sui dati tradizionali della mitologia e della storia.
Storico e geografo greco (560 ca.-490 a.C.). Le sue opere, di cui abbiamo scarsi resti, erano una descrizione della Terra (Periodos ges) in due libri, frutto dei suoi viaggi e, in parte, di fonti scritte, e una trattazione delle genealogie mitiche (Istoriai, o Genealogiai) in quattro libri. Fu il primo ...
Storico greco. Della sua vita ci sono conservati solo pochi episodî, che lo dimostrano contemporaneo alla ribellione ionica contro la Persia (499 a. C.) e parte non insignificante di questi avvenimenti. Così, a quanto ci racconta Erodoto (V, 36), che risale certo a notizie autobiografiche di ECATEO ...
loc. s.le m. Erogazione di denaro corrisposta dallo Stato ai cittadini che si trovano in difficoltà economica a causa delle misure di isolamento imposte per fronteggiare una grave epidemia o pandemia. ♦ Ieri sotto le torri della Regione in viale Aldo...
loc. s.le mondo di mezzo (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il reclutamento...