Tío Camorra, El ⟨... -ò-⟩. - Pseudonimo dello scrittore spagnolo Juan Martínez Villergas, e titolo di un periodico che pubblicò alcune delle sue Poesías jocosas y satíricas (1842).
camòrra1 s. f. [voce napol., forse connessa con morra «frotta, torma»]. – 1. Associazione della malavita napoletana con leggi, obblighi e doveri particolari, linguaggio convenzionale e tribunali proprî, che ebbe il suo massimo sviluppo sotto i Borboni:...
tio- [dal gr. ϑεῖον «zolfo»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente, nelle quali indica relazione con lo zolfo; in partic., in nomi di composti chimici (detti appunto tiocomposti o tioderivati), indica la presenza, in una molecola,...