Elgin and Kincardine, Thomas Bruce conte di. - Diplomatico inglese (n. 1766 - m. Parigi1841); ambasciatore a Costantinopoli (1799), riuscì ad asportare da Atene fra il 1803 e il 1812 numerose sculture del Partenone, del tempio di Nìke Àpteros e altre varie. Le sculture (note col nome di Elgin Marbles), acquistate dal governo britannico, sono ora nel British Museum.
Diplomatico inglese (n. 1766-m. Parigi 1841). Ambasciatore a Costantinopoli (1799), riuscì ad asportare da Atene fra il 1803 e il 1812 numerose sculture del Partenone, del tempio di Nìke Àpteros e altre varie. Le sculture (note col nome di Elgin marbles), acquistate dal governo britannico, sono ora ...
(hack ’n’ slash) loc. agg.le e hack and slashle m. inv. Detto di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo; tipo di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo che il protagonista deve ingaggiare con ogni nemico incontrato, adoperando...
AND ‹änd› cong., ingl. – Voce corrispondente alla cong. ital. e, talora usata, con valore di sost. e in funzione appositiva, in logica matematica per indicare l’operazione di congiunzione, o prodotto logico, di due o più variabili binarie (operazione...